Windows Recall, forse è la volta buona

La distribuzione ai Windows Insider è iniziata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-04-2025]

windows recall anteprima insider
Immagine: Microsoft.

Dopo molte polemiche, ritocchi e rinvii, Microsoft ha finalmente annunciato l'inizio della distribuzione graduale di una versione di anteprima di Windows Recall. Questa discussa funzionalità per i Copilot+ PC cattura degli screenshot delle attività svolte sullo schermo per consentirne la ricerca successiva.

L'anteprima è destinata agli utenti iscritti al programma Windows Insider, come riportato in un post sul blog ufficiale dell'azienda.

Insieme a Recall, Microsoft sta introducendo anche un'anteprima di Click to Do, una funzione che permette di interagire con i contenuti catturati, come copiare testi o salvare immagini dagli screenshot.

La funzionalità è stata dichiaratamente progettata per migliorare la produttività, consentendo agli utenti di ritrovare rapidamente documenti, pagine web o altre attività passate attraverso una ricerca visiva.

Tuttavia le pesanti critiche rivolte alla discutibile gestione della privacy ha portato a rimaneggiare Windows Recall più volte negli ultimi mesi. Anche l'idea stessa che il computer scatti periodicamente foto di quanto l'utente sta facendo ha avuto un peso determinante.

Ora a quanto pare Microsoft ha trovato una formula che dovrebbe essere soddisfacente. Tuttavia ha anche sottolineato che quella in corso è una fase di test che serve per raccogliere le opinioni degli Insider tramite il Feedback Hub; lo scopo è perfezionare l'esperienza prima di un rilascio più ampio, atteso nei prossimi mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'alternativa open source a Windows Recall
Windows Recall? È pieno di buchi di sicurezza
Total Rekall
Microsoft inaugura l'era dei Copilot+ PC

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Sono proprio curioso di sapere quale sarebbe secondo loro... :roll: Leggi tutto
17-4-2025 19:12

Lo disse Ricucci, che stava in carcere, ed aveva i suoi buoni motivi. :roll: Leggi tutto
15-4-2025 21:08

Hai dimenticato la chiosa finale: "se sei nella :shit: fino al collo, che ti canti a fare! Stai zitto!" (se vuoi citare le fonti, fallo per intero...)
14-4-2025 14:33

{Giuxxx}
ecco uno dei tanti, troppo motivi per cui quando faccio un format e reinstall dell'S.O. microzozz, ( se capita perchè lo uso poco preferendo altri sistemi ) prima di tutto elimino, disisntallo o disabilito tutta la enorme massa di minkiate dall'elenco infinito dei servizi e win****insider è fra i primi che... Leggi tutto
14-4-2025 12:54

No, SDD è giusto: dopo questo passa da Solid State Drive a Sono Davvero Distrutto. :sbonk: Leggi tutto
14-4-2025 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics