Windows 11 e l'update che disinstalla Copilot per sbaglio

Microsoft parla di “disinstallazione accidentale” ma gli utenti non sono troppo dispiaciuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2025]

Non tutti i bug vengono per nuocere. Per esempio, quello introdotto dall'aggiornamento KB5053598 per Windows 11 non è stato per nulla accolto male dagli utenti.

Come Microsoft stessa ha ammesso, un effetto collaterale di quell'aggiornamento è la disinstallazione di Copilot, l'assistente digitale basato su IA integrato nel sistema operativo.

La versione di Copilot che viene accidentalmente disinstallata è per l'appunto quella integrata in Windows; non si tratta di quella presente in Microsoft 365, che a quanto pare non viene invece toccata dall'update.

Al momento Microsoft, oltre ad ammettere la «disinstallazione accidentale» di Copilot, indica come soluzione temporanea del problema una nuova installazione dell'assistente, scaricandolo dal Microsoft Store.

L'azienda d'altra parte ha ammesso che sta elaborando una soluzione definitiva, ma non ha indicato quanto tempo sarà necessario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ricordo a tutti che ho smesso con l'alcol, ma chinotto e Perrier vanno bene uguale. Leggi tutto
22-3-2025 12:42

In realtà la soluzione definitiva è la totale disintallazione di Windows, ma presto ci riusciranno anche in M$ a fare un bug che ci riesce. Leggi tutto
21-3-2025 18:41

Mi piacerebbe sapere quali sono i mezzi software che non sono compatibili per lavorare con una workstation, termine desueto poiché oramai un pc da gaming lavora come 100.000 vecchie workstation. Se uno vuole porre all'attenzione le proprie idee, per dargli maggiore consistenza dovrebbe anche argomentare con dati e fonti quello che... Leggi tutto
21-3-2025 16:33

Vero. Peccato che il tentativo di invertire il processo è fallito con OpenDarwin, che per ammissione dei suoi stessi promotori è naufragato quand'è stato chiaro che Apple lo sosteneva solo per i propri comodi privati e nulla più. :cry: Leggi tutto
20-3-2025 10:38

{Murdock}
"L'alternativa!", E' vero che linux e' frammentato, pero' forse non lo vedi da un'ottica corretta, l'essere frammentato permette anche l'avere delle distro che non ti saresti mai sognato di vedere, orientate alla sicurezza, o alla musica, o al videoediting, all'educazione, tante distro che come ulteriore obbiettivo hanno... Leggi tutto
20-3-2025 10:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics