Campana a morto per Cortana

Windows 11 consente finalmente di disinstallare il mai amato assistente vocale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2023]

cortana disinstalla windows 11 canary

Come periodicamente accade, Microsoft ha rilasciato una nuova versione di sviluppo di Windows 11 all'interno del Canary Channel (quello in cui vengono inserite le novità più recenti e, potenzialmente, instabili) e questa particolare versione - la build 25921 - contiene una novità non esattamente sorprendente ma certo significativa.

In che cosa consista è presto detto: gli iscritti al Canary Channel possono ora disinstallare l'assistente vocale Cortana, che non sarà più disponibile né supportata come app a sé stante, secondo quanto Microsoft stessa ha annunciato sul proprio sito.

Già tempo fa l'app di Cortana per Android e iOS era stata ritirata, ed ormai era chiaro a tutti che anche la versione per Windows, la cui inutilità gareggiava con quella di Clippy, aveva ormai i giorni contati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (805 voti)
Leggi i commenti (11)
Invadente, fastidiosa e decisamente poco utile, Cortana aveva un nome perfetto e capacità del tutto inadeguate: questa opinione, presente in pressoché tutti gli utenti di Windows, è il motivo del suo ritiro, anche se ora lo sviluppo dell'intelligenza artificiale le consentirebbe di rendersi finalmente utile. Il nome Cortana non ispira più alcuna fiducia (se non forse agli appassionati di Halo, che pensano al personaggio originale).

Al suo posto arriverà Windows Copilot, basato sugli stessi algoritmi di IA già visti all'opera in Microsoft 365, Edge, Bing e Visual Studio, e soprattutto ancora dotato di una reputazione praticamente immacolata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falla in Cortana permette di cambiare le password di Windows anche a Pc bloccato
L'Assistente di Google spara e uccide una mela
Cortana consente agli hacker l'accesso al Pc, anche a sistema bloccato
Un'iniezione di intelligenza artificiale per Cortana e Office 365
Cortana ficca il naso nelle chat via Skype
Cortana e Alexa lavoreranno insieme
Adesso Cortana usa solo Edge e Bing

Commenti all'articolo (3)

Almeno non l'hanno chiamato Autopilot visto che quello se lo è già preso Tesla... Faccio comunque fatica a pensare che avrà risultati migliori dei suoi predecessori.
18-8-2023 13:42

Una decisione puramente commerciale ( il nome non ha attrattiva) e non tecnica. Clippy il cane assistente di Office derivato da Rover di BoB, non era sbagliato come idea, ma era completamente inutile per la programmazione che gli avevano dato, ovvero solo commenti sciocchi, suggerimenti banali e nessun consigli veramente utile. Lo stesso... Leggi tutto
7-8-2023 17:26

{fusillo}
Davvero divertenti (per non piangere) queste modifiche di marketing, vendute come se al di sotto ci fosse un reale cambiamento. E magari provocheranno anche qualche discussione fra pro e contro Cortana....
6-8-2023 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3094 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics