Campana a morto per Cortana

Windows 11 consente finalmente di disinstallare il mai amato assistente vocale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2023]

cortana disinstalla windows 11 canary

Come periodicamente accade, Microsoft ha rilasciato una nuova versione di sviluppo di Windows 11 all'interno del Canary Channel (quello in cui vengono inserite le novità più recenti e, potenzialmente, instabili) e questa particolare versione - la build 25921 - contiene una novità non esattamente sorprendente ma certo significativa.

In che cosa consista è presto detto: gli iscritti al Canary Channel possono ora disinstallare l'assistente vocale Cortana, che non sarà più disponibile né supportata come app a sé stante, secondo quanto Microsoft stessa ha annunciato sul proprio sito.

Già tempo fa l'app di Cortana per Android e iOS era stata ritirata, ed ormai era chiaro a tutti che anche la versione per Windows, la cui inutilità gareggiava con quella di Clippy, aveva ormai i giorni contati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (614 voti)
Leggi i commenti (9)
Invadente, fastidiosa e decisamente poco utile, Cortana aveva un nome perfetto e capacità del tutto inadeguate: questa opinione, presente in pressoché tutti gli utenti di Windows, è il motivo del suo ritiro, anche se ora lo sviluppo dell'intelligenza artificiale le consentirebbe di rendersi finalmente utile. Il nome Cortana non ispira più alcuna fiducia (se non forse agli appassionati di Halo, che pensano al personaggio originale).

Al suo posto arriverà Windows Copilot, basato sugli stessi algoritmi di IA già visti all'opera in Microsoft 365, Edge, Bing e Visual Studio, e soprattutto ancora dotato di una reputazione praticamente immacolata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Falla in Cortana permette di cambiare le password di Windows anche a Pc bloccato
L'Assistente di Google spara e uccide una mela
Cortana consente agli hacker l'accesso al Pc, anche a sistema bloccato
Un'iniezione di intelligenza artificiale per Cortana e Office 365
Cortana ficca il naso nelle chat via Skype
Cortana e Alexa lavoreranno insieme
Adesso Cortana usa solo Edge e Bing

Commenti all'articolo (3)

Almeno non l'hanno chiamato Autopilot visto che quello se lo è già preso Tesla... Faccio comunque fatica a pensare che avrà risultati migliori dei suoi predecessori.
18-8-2023 13:42

Una decisione puramente commerciale ( il nome non ha attrattiva) e non tecnica. Clippy il cane assistente di Office derivato da Rover di BoB, non era sbagliato come idea, ma era completamente inutile per la programmazione che gli avevano dato, ovvero solo commenti sciocchi, suggerimenti banali e nessun consigli veramente utile. Lo stesso... Leggi tutto
7-8-2023 17:26

{fusillo}
Davvero divertenti (per non piangere) queste modifiche di marketing, vendute come se al di sotto ci fosse un reale cambiamento. E magari provocheranno anche qualche discussione fra pro e contro Cortana....
6-8-2023 17:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2678 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics