Troppi giovani rischiano di farsi del male.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-07-2016]
Se gli italiani vi sembrano dipendenti dallo smartphone è perché non conoscete i sudcoreani.
Nella patria di Samsung e LG lo sguardo, specialmente quello dei più giovani, è sempre rivolto allo schermo: persino quando si cammina per strada.
Si tratta di un'abitudine decisamente poco salutare: i bambini, gli adolescenti, i giovani che passeggiano persi nel loro dispositivo sono tutt'altro che attenti al mondo che li circonda, e rischiano di causare incidenti di cui poi restano vittime.
Per cercare di limitare i danni l'amministrazione di Seoul ha annunciato l'intenzione di installare appositi cartelli stradali che avvisino della pericolosità di utilizzare lo smartphone mentre si cammina per strada.
In giro con lo smartphone | ||
|
L'idea è di piazzarli nei punti della città in cui i rischi sono maggiori nella speranza che, nei brevi momenti in cui sollevano gli occhi dallo schermo per accertarsi della direzione, gli smartphone-dipendenti colgano la presenza del cartello e ripensino al proprio comportamento.
«Il messaggio è semplice e chiaro» sostengono gli ideatori dell'iniziativa. «I pedoni che per lo più tengono lo sguardo fisso sullo smartphone dovrebbero notarlo facilmente».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Ricerca spaziale | ||
|
Gladiator