Windows 11, la IA Copilot è disponibile in anteprima

Copilot chatta, genera immagini ed è capace anche di agire sulle impostazioni di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-06-2023]

windows 11 copilot

Se siete utenti di Windows 11 e iscritti al Dev Channel di Windows Insider, con il rilascio della build 23493 potete già provare in anteprima, rispetto agli utenti "normali", l'intelligenza artificiale Copilot che Microsoft ha deciso di integrare nel sistema operativo.

Una volta completata l'installazione dell'aggiornamento è sufficiente premere la combinazione di tasti Win + C per attivare Copilot, che apparirà sotto forma di una finestra verticale posta lungo il lato destro dello schermo.

L'accesso alla funzionalità avviene tramite lo stesso Microsoft account per il sistema operativo (Microsoft dà per scontato che ormai più nessuno usi un account locale).

Tramite Copilot si può innanzitutto chiacchierare con Bing Chat scegliendo uno dei tre diversi "stili" di conversazione messi a disposizione, ma è anche possibile creare immagini grazie all'utilizzo dei modelli di DALL-E 2, come è possibile fare anche con l'Image Creator di Bing.

Nel prossimo futuro, ulteriori funzionalità saranno aggiunte, anche grazie al supporto verso plugin di terze parti; in particolare, Microsoft conta di espandere le già parzialmente presenti possibilità di gestire le impostazioni di Windows e di eseguire certi comandi tramite Copilot.

È per esempio possibile comandare all'assistente di attivare la modalità scura, o di scattare uno screenshot, o ancora di attivare la modalità "non disturbare". Altri comandi saranno supportati con i prossimi aggiornamenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il virus del programmatore

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

si pero la IA gli spiega correttamente il verso di inserimento di questi nel caricatore? Ho un pesantissimo dubbio che nemmeno le IA abbiano le idee chiare su come armare correttamente un AK47 e cosa sia una "scarrellata"......... Leggi tutto
17-7-2023 19:55

Mi verrebbe da dire all'arma già carica e senza sicura per stare in tema...
16-7-2023 18:40

Finalmente il bambino potrà arrivare facilmente alla scatola dei proiettili. :twisted: Leggi tutto
6-7-2023 11:25

{delo}
Da un certo punto di vista, finalmente il SO diventa un po' più gestibile dall'umano comune, senza dover cercare le impostazioni di qua e di là e senza doverne conoscere la sintassi, e mi sembra un passo avanti a dir poco sostanziale nell'avvicinare la macchina all'umano. Da un altro punto di vista, dato... Leggi tutto
3-7-2023 09:48

Ed il regno di Sauron si allarga stringentemente sempre di piú.
1-7-2023 07:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8812 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics