La IA di Bing adesso genera anche le immagini

Bing Image Creator è già accessibile sul sito del motore di ricerca di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2023]

bing image creator

Tuttora nel pieno dell'ebbrezza da Intelligenza Artificiale, Microsoft ha annunciato il lancio di Bing Image Creator, un strumento che permette agli utenti di creare immagini personalizzate a partire da parole o frasi.

Il servizio si basa sulla nota tecnologia di Dall-E, sviluppata da OpenAI (come ChatGPT), che usa l'intelligenza artificiale per generare immagini realistiche e originali a partire da testi.

Microsoft sta mettendo a disposizione in queste ore Bing Image Creator agli utenti di Bing Preview sia su desktop che su smartphone, e presto sarà integrato nella barra Bing di Edge, ma il servizio è anche già disponibile gratuitamente sul sito web di Bing.

L'utente che voglia provarlo non deve far altro che inserire una parola (al momento Bing Image Creator "capisce" soltanto l'inglese) o, meglio, una frase nella casella di ricerca per ottenere una serie di immagini correlate generate a partire dal testo.

Microsoft ha anche precisato quali misure sono state prese per evitare abusi. «Quando rileva la possibilità che un prompt generi un'immagine potenzialmente dannosa, il nostro sistema blocca il prompt stesso e avvisa l'utente. Inoltre, è reso esplicito che le immagini create da Image Creator sono generate da una AI, e nell'angolo inferiore sinistro di ogni immagine inseriamo un logo modificato di Bing».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
IA generano illustrazioni partendo da una descrizione testuale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non è vero. Anche solo per provarlo occorre creare un account Microsoft, ed io non ne ho minimamente intenzione di farlo Leggi tutto
15-8-2023 14:36

{al}
ammappala che sgorbi che escono. capire la richiesta la capisce, ma quel che esce a che serve?
2-4-2023 21:40

Vero, e anche a scrivere e testare gli aggiornamenti di Windows sempre per la ragione di cui sopra... :roll: Leggi tutto
1-4-2023 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics