La IA di Bing adesso genera anche le immagini

Bing Image Creator è già accessibile sul sito del motore di ricerca di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2023]

bing image creator

Tuttora nel pieno dell'ebbrezza da Intelligenza Artificiale, Microsoft ha annunciato il lancio di Bing Image Creator, un strumento che permette agli utenti di creare immagini personalizzate a partire da parole o frasi.

Il servizio si basa sulla nota tecnologia di Dall-E, sviluppata da OpenAI (come ChatGPT), che usa l'intelligenza artificiale per generare immagini realistiche e originali a partire da testi.

Microsoft sta mettendo a disposizione in queste ore Bing Image Creator agli utenti di Bing Preview sia su desktop che su smartphone, e presto sarà integrato nella barra Bing di Edge, ma il servizio è anche già disponibile gratuitamente sul sito web di Bing.

L'utente che voglia provarlo non deve far altro che inserire una parola (al momento Bing Image Creator "capisce" soltanto l'inglese) o, meglio, una frase nella casella di ricerca per ottenere una serie di immagini correlate generate a partire dal testo.

Microsoft ha anche precisato quali misure sono state prese per evitare abusi. «Quando rileva la possibilità che un prompt generi un'immagine potenzialmente dannosa, il nostro sistema blocca il prompt stesso e avvisa l'utente. Inoltre, è reso esplicito che le immagini create da Image Creator sono generate da una AI, e nell'angolo inferiore sinistro di ogni immagine inseriamo un logo modificato di Bing».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
IA generano illustrazioni partendo da una descrizione testuale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non è vero. Anche solo per provarlo occorre creare un account Microsoft, ed io non ne ho minimamente intenzione di farlo Leggi tutto
15-8-2023 14:36

{al}
ammappala che sgorbi che escono. capire la richiesta la capisce, ma quel che esce a che serve?
2-4-2023 21:40

Vero, e anche a scrivere e testare gli aggiornamenti di Windows sempre per la ragione di cui sopra... :roll: Leggi tutto
1-4-2023 11:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (1958 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics