Licenziata per un post su Facebook sul cibo della mensa scolastica

Aveva condiviso un articolo sulla situazione della mensa frequentata dal figlio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2015]

insetti mensa scolastica

È possibile essere licenziati per aver semplicemente condiviso e commentato su Facebook l'articolo di quotidiano nazionale a proposito della mensa scolastica frequentata dal proprio figlio? A quanto pare sì, visto quanto è successo a una donna di Nichelino, in provincia di Torino.

L'articolo in questione dava notizia del ritrovamento di insetti nel cibo servito dalla mensa e la donna l'aveva commentato scrivendo «Neanche a me piacerebbe uno scarafaggio nella polenta»: per questo motivo, l'importante società di ristorazione collettiva per cui lavorava e che gestisce la stessa mensa l'ha licenziata. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Leggi i commenti (36)
La donna era dipendente part-time: lavorava 3 ore e mezza al giorno per 370 euro al mese e ora che è stata licenziata ricorrerà alla magistratura contro il provvedimento. Ma è anche mamma di un bambino che frequenta la mensa scolastica di Nichelino, pagando regolarmente e integralmente la quota per il servizio mensa del ragazzo all'azienda per cui lavorava.

Nel post su Facebook si era limitata a linkare l'articolo e non aveva espresso critiche dure o offensive alla propria azienda ma si era limitata a quel solo commento breve, né aveva rivelato segreti o dettagli sul confezionamento dei cibi. L'azienda però non ha voluto sentire ragioni: ora saranno i giudici a decidere circa la legittimità del licenziamento.

Intanto il Comune di Nichelino, che ha affidato l'appalto all'azienda, ha espresso solidarietà alla lavoratrice. La vicenda è stata oggetto anche già di ben due interrogazioni parlamentari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Grosseto, fumano in rianimazione e mettono le foto su Facebook
Licenziati e puniti per commenti su Facebook
Telecom Italia licenzia per un'email
Licenziata perché usava Facebook in malattia
Licenziare chi parla male dell'azienda

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Francamente non mi sembra che la frase scritta dalla donna, per come riportata nell'articolo, giustifichi un licenziamento ma, ovviamente, la mia è solo una considerazione dettata dal buon senso...
23-12-2015 10:19

Se non ha espresso che era dipendente della ditta ma lo ha fatto essendo mamma del bambino della mensa mi pare alquanto dubbio il licenziamento :roll:
17-12-2015 17:24

{Lisa}
Si, ma l'azienda fornisce ancora il Comune? Se è così il comune non vale un nichelino...
16-12-2015 21:32

{Trotty}
Ma "licenziata" o "contratto non rinnovato"?
16-12-2015 20:26

Se fossi i giudici obbligherei i vertici aziendali oltre a riassumere la dipendente con uno stipendio più dignitoso, anche a mangiarsi i loro pasti, magari facendo ogni volta il bis.
16-12-2015 19:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics