L'orto dei lavoratori Eutelia IT

In attesa di conoscere il loro destino, i lavoratori di Eutelia IT si dedicano alla coltivazioni di orti in cooperativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2010]

Eutelia IT dipendenti coltivano orti

I loro ex datori di lavoro sono indagati per gravi reati; la loro azienda - l'ex Eutelia IT - è in gestione commissariale; loro sperano di poter riprendere a lavorare nel settore ICT perché sono informatici, periti tecnici, ingegneri.

Intanto però, per non morire d'inedia e per sostenere il reddito delle proprie famiglie, si sono trasformati in coltivatori diretti: dall'informatica all'agricoltura coltivando l'EUOrto, nome che deriva da Eutelia e orto.

A Roma, presso l'Istituto Tecnico Agrario statale Giuseppe Garibaldi, una ventina di lavoratori romani di Eutelia - chi cassaintegrato e chi ancora con un posto - si danno il turno ormai da quasi tre mesi per coltivare 3.000 metri quadrati di terreno (anche oliveti) in accordo con l'istituto stesso e la Provincia di Roma.

L'iniziativa è partita il 6 settembre; i frutti di questo lavoro di cooperativa agricola comunitaria vengono ceduti all'istituto e poi rivenduti attraverso lo spaccio interno della struttura scolastica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Modalità populista ON Dovrebbero mandarci i responsabili del disastro a zappare, magari imparano cosa vuol dire lavorare veramente. Modalità populista OFF
10-12-2010 13:09

Come si diceva una volta, "quante braccia sottratte alla terra!" Perciò nella specie solo di un ritorno si tratta. Al di là di tutto, una considerazione seria. E cioè che un ciclo di produzione agricola alimentare si compie di regola nel giro di un semestre, talvolta di un anno. Certo, ci sono eccezioni ma comunque tra la... Leggi tutto
7-12-2010 13:16

Mi sa tanto che è l'unico lavoro che rimarrà vero lavoro in Italia se continuano di questa via. :cry: :cry: :cry: Ciao Leggi tutto
6-12-2010 20:20

Sì, vabbe', ma forse non era il caso di trovarsi un lavoro da pensionati... Se ti senti così manager di ex maestranze puoi dare suggerimenti per la riconversione in nuove attività e nuove società che assumono (non in nero) :x
6-12-2010 10:57

Lavoro che porta sfiga? Leggi tutto
5-12-2010 22:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2222 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics