Iliad, le SIM Express adesso si comprano in migliaia di edicole italiane



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2025]

Attivo in Italia dal 2018, l'operatore mobile francese Iliad ha esteso la propria rete di distribuzione fisica introducendo la vendita delle SIM Express nelle principali edicole del Paese. Queste si aggiungono ai canali esistenti e porta il totale dei punti vendita a oltre 9.000 unità, tra cui supermercati, ipermercati, librerie e negozi di elettronica. L'obiettivo è rendere l'accesso alle offerte Iliad più immediato e capillare, sfruttando la presenza diffusa delle edicole per intercettare utenti in contesti quotidiani come l'acquisto di giornali o riviste. Il distributore incaricato per questo canale è RP Servizi: esso gestisce la logistica nelle edicole selezionate garantendo una copertura uniforme su tutto il territorio nazionale.

Le SIM Express rappresentano un formato ibrido che combina vendita fisica con attivazione digitale, progettato per minimizzare i tempi. Il processo è strutturato in due fasi distinte: l'acquisto avviene direttamente in cassa presso un'edicola aderente; qui la SIM viene pagata come un prodotto ordinario, senza necessità di assistenza specializzata. Nello scontrino emesso viene incluso un codice PIN univoco che funge da chiave per l'attivazione, recuperabile via email tramite un'apposita procedura in caso di smarrimento. L'utente si collega poi alla pagina Atttiva del sito di Iliad, inserisce il PIN e seleziona l'offerta desiderata tra quelle disponibili.

Per localizzare i punti vendita Iliad mette a disposizione una mappa interattiva sul sito ufficiale, con filtri per tipologia di canale e prossimità geografica. Le SIM supportano la rete 5G di Iliad: essa copre circa il 95% della popolazione con velocità medie superiori ai 200 Mbps in aree urbane, secondo dati interni diffusi nel corso di quest'anno.

In questi anni la portata di Iliad si è estesa molto. Oltre alle edicole, il canale Express conta già più di 3.000 sedi in supermercati e affini, dove le SIM sono esposte negli scaffali delle ricariche telefoniche. Parallelamente gli Iliad Store - oltre 60 negozi diretti nelle principali città - offrono assistenza personalizzata con personale dedicato e le Simbox per attivazioni self-service. Gli Iliad Corner sono presenti in centri commerciali e grande distribuzione; combinano postazioni automatiche con supporto opzionale. Presenti nei negozi multimarca di telefonia, gli Iliad Space consentono non solo l'attivazione ma anche le ricariche e la ricezione di assistenza post-vendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non mi è chiaro quando viene verificata l'identità dell'acquirente della SIM... Come mi risulta imposto a tutti i gestori di telefonia mobile. O sono come i cellulari (qui SIM) usa e getta americani? O bisogna per forza passare da una attivazione online con invio dei propri dati anagrafici?
11-11-2025 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2704 voti)
Novembre 2025
Google disattiva i termostati Nest. Un hacker li resuscita con firmware alternativo open source
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 novembre


web metrics