Apple, iniziano le cause per gli iPhone rallentati

In America è già partita la class action.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2017]

apple causa rallentamento iphone

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple ammette: ''Rallentiamo i vecchi iPhone di proposito''

Nessuno ne sarà sorpreso: è bastato che Apple ammettesse di rallentare di proposito gli iPhone più "anziani" (seppure fornendo una motivazione tecnica) per dare il via alle cause legali.

I più veloci sono stati due cittadini di Los Angeles, i quali hanno iniziato una class action rivolta contro il gigante di Cupertino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Leggi i commenti (2)
«L'accusato ha violato il contratto implicito stretto con i ricorrenti rallentando di proposito i modelli di iPhone più vecchi ogni volta che vengono presentati dei modelli nuovi, ed evitando di dichiararlo in modo adeguato nel momento in cui le parti stringevano l'accordo» sostengono gli autori della class action.

Inoltre, nel corso della causa Apple sarà con ogni probabilità accusata di adoperare il rallentamento artificiale dei vecchi iPhone come mezzo per spingere i loro proprietari ad acquistare un modello più recente.

Infine, i due californiani hanno fatto sapere che, se riusciranno a ottenere un processo, chiederanno una certificazione nazionale della loro class action, che a quel punto includerà automaticamente tutti i proprietari statunitensi di iPhone 7 o precedenti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Perché Apple rallenta i suoi smartphone ''vecchi'' senza dirlo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Class action contro Sony per l'update della PS3

Commenti all'articolo (2)

Direi che il ragionamento di ice è più che condivisibile, peccato che per arrivare a costringere i produttori in questa direzione ci vorrebbero fior di class action con miliardi di dollari da pagare, cosa che credo non avverrà.
30-12-2017 14:59

{ice}
IMHO se la batteria non è sostituibile dall'utente (non è quindi configurabile come un componente rimovibile in quanto soggetto ad un usura diversa da quella del prodotto principale) la sua garanzia dovrebbe seguire quella del prodotto di cui fa parte ERGO ache per le batterie la garanzia dovrebbe essere 24 mesi e non... Leggi tutto
26-12-2017 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics