Apple, iniziano le cause per gli iPhone rallentati

In America è già partita la class action.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2017]

apple causa rallentamento iphone

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple ammette: ''Rallentiamo i vecchi iPhone di proposito''

Nessuno ne sarà sorpreso: è bastato che Apple ammettesse di rallentare di proposito gli iPhone più "anziani" (seppure fornendo una motivazione tecnica) per dare il via alle cause legali.

I più veloci sono stati due cittadini di Los Angeles, i quali hanno iniziato una class action rivolta contro il gigante di Cupertino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (449 voti)
Leggi i commenti (2)
«L'accusato ha violato il contratto implicito stretto con i ricorrenti rallentando di proposito i modelli di iPhone più vecchi ogni volta che vengono presentati dei modelli nuovi, ed evitando di dichiararlo in modo adeguato nel momento in cui le parti stringevano l'accordo» sostengono gli autori della class action.

Inoltre, nel corso della causa Apple sarà con ogni probabilità accusata di adoperare il rallentamento artificiale dei vecchi iPhone come mezzo per spingere i loro proprietari ad acquistare un modello più recente.

Infine, i due californiani hanno fatto sapere che, se riusciranno a ottenere un processo, chiederanno una certificazione nazionale della loro class action, che a quel punto includerà automaticamente tutti i proprietari statunitensi di iPhone 7 o precedenti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Perché Apple rallenta i suoi smartphone ''vecchi'' senza dirlo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Class action contro Sony per l'update della PS3

Commenti all'articolo (2)

Direi che il ragionamento di ice è più che condivisibile, peccato che per arrivare a costringere i produttori in questa direzione ci vorrebbero fior di class action con miliardi di dollari da pagare, cosa che credo non avverrà.
30-12-2017 14:59

{ice}
IMHO se la batteria non è sostituibile dall'utente (non è quindi configurabile come un componente rimovibile in quanto soggetto ad un usura diversa da quella del prodotto principale) la sua garanzia dovrebbe seguire quella del prodotto di cui fa parte ERGO ache per le batterie la garanzia dovrebbe essere 24 mesi e non... Leggi tutto
26-12-2017 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2790 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics