Apple, iniziano le cause per gli iPhone rallentati

In America è già partita la class action.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2017]

apple causa rallentamento iphone

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apple ammette: ''Rallentiamo i vecchi iPhone di proposito''

Nessuno ne sarà sorpreso: è bastato che Apple ammettesse di rallentare di proposito gli iPhone più "anziani" (seppure fornendo una motivazione tecnica) per dare il via alle cause legali.

I più veloci sono stati due cittadini di Los Angeles, i quali hanno iniziato una class action rivolta contro il gigante di Cupertino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti (2)
«L'accusato ha violato il contratto implicito stretto con i ricorrenti rallentando di proposito i modelli di iPhone più vecchi ogni volta che vengono presentati dei modelli nuovi, ed evitando di dichiararlo in modo adeguato nel momento in cui le parti stringevano l'accordo» sostengono gli autori della class action.

Inoltre, nel corso della causa Apple sarà con ogni probabilità accusata di adoperare il rallentamento artificiale dei vecchi iPhone come mezzo per spingere i loro proprietari ad acquistare un modello più recente.

Infine, i due californiani hanno fatto sapere che, se riusciranno a ottenere un processo, chiederanno una certificazione nazionale della loro class action, che a quel punto includerà automaticamente tutti i proprietari statunitensi di iPhone 7 o precedenti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Perché Apple rallenta i suoi smartphone ''vecchi'' senza dirlo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Class action contro Sony per l'update della PS3

Commenti all'articolo (2)

Direi che il ragionamento di ice è più che condivisibile, peccato che per arrivare a costringere i produttori in questa direzione ci vorrebbero fior di class action con miliardi di dollari da pagare, cosa che credo non avverrà.
30-12-2017 14:59

{ice}
IMHO se la batteria non è sostituibile dall'utente (non è quindi configurabile come un componente rimovibile in quanto soggetto ad un usura diversa da quella del prodotto principale) la sua garanzia dovrebbe seguire quella del prodotto di cui fa parte ERGO ache per le batterie la garanzia dovrebbe essere 24 mesi e non... Leggi tutto
26-12-2017 11:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Controlli su Facebook le tue (o i tuoi) ex?
No, non ci penso proprio.
A volte guardo il loro profilo o i loro gli aggiornamenti di stato.
Sì, controllo ogni loro mossa.
Le ex (o gli ex) in genere non sono miei amici di Facebook.
Ma quale Facebook! Io uso Twitter (o Google+ o altro social media).

Mostra i risultati (1981 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics