Il distributore automatico intelligente vende il triplo

In base all'utente che ha davanti, gli propone la bevanda più adatta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2011]

Distributore automatico intelligente Giappone

In Giappone stanno iniziando ad apparire i primi distributori automatici che consigliano la bevanda più adatta all'utente che hanno di fronte.

Prodotti dalla JR East Water Business, sono dotati di sensori e videocamere che raccolgono alcuni parametri sui loro clienti, a partire da sesso ed età (per non servire alcool ai minorenni).

In base ai dati raccolti propongono, tramite il touchscreen da 47 pollici, alcune bevande che ritengono essere le più indicate per quella persona, variando la scelta anche in base all'ora del giorno e al tempo atmosferico.

Che non si tratti di una trovata puramente pubblicitaria lo dimostrano i dati: pare che queste macchine riescano a vendere tre volte di più rispetto ai distributori comuni.

Il primo esemplare è stato installato nella stazione di Shinigawa, a Tokyo, e altri cinque sono già destinati in altre stazioni; l'azienda conta di arrivare a 500 macchine in piena operatività entro il 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

è solo l'ennesimo "videogame" per ragazzini cresciuti, (chiamarli uomini è un'offesa per i nostri avi) rincretiniti da PSP, nintendi vari e compagnia bella! oramai, come disse Grillo in un suo celebre spettacolo, la realtà è negli schermi, quello che hai intorno, è solo una pallida visione, in confronto alle immagini... Leggi tutto
15-2-2011 12:02

Solo a me pare una mi******* colossale? Per il consumatore si intende, non per il gestore che magari ci potrebbe (forse) anche guadagnare. Mi pare: 1) inutile perché non ho bisogno che la macchina mi consigli cosa comprare. Se non so cosa comprare si vede che non ho bisogno di niente, ma solo di passarmi il tempo e sperperare denaro. 2)... Leggi tutto
9-1-2011 15:22

stupendo !!!! peccato che non lo vedremo mai in italia , al massimo solo in qualke locale privato ma mai in stazione o metropolitana :( :( :(
9-1-2011 14:21

Ma come farà? Dall'altezza? Allora i nani restano all'asciutto! :lol: Poi quelli depressi? Se si accorge come liquido gli sputa in faccia! Allora un cazzottone se lo merita! :lol: Se poi vede la Gelmini? No! Non mi ci fate pensare cosa gli raccomanda! :lol: Ciao Leggi tutto
9-1-2011 05:40

e qui iniziano i vandalismi... Leggi tutto
7-1-2011 23:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (390 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics