Da dove vengono i memi?

Lo spiega KnowYourMeme.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2019]

La foto di una donna che strilla puntando il dito, abbinata alla foto di un gatto seduto a tavola, è uno dei tanti memi che circolano in Internet e fanno da base per l'umorismo online quando alle immagini viene aggiunto del testo (per esempio, vista la mia nota aracnofobia, qui ci starebbe bene "io quando vedo un ragno - Il ragno").

Può far ridere o meno, ma è indubbio che questo tipo di contenuto è estremamente popolare. Ma da dove arriva? Chi crea queste immagini, e chi sono le persone ritratte nelle immagini? Lo spiega da anni un sito specializzato che è diventato uno dei punti di riferimento della cultura digitale: KnowYourMeme.com.

Con infinita pazienza, i gestori di KnowYourMeme.com ricostruiscono le origini di tutte queste creazioni. In questo caso, per esempio, la donna che urla è Taylor Armstrong, una delle protagoniste del reality intitolato The Real Housewives of Beverly Hills: l'immagine proviene da una puntata andata in onda il 5 dicembre del 2011 e fu pubblicata dal Daily Mail il giorno successivo. KnowYourMeme ha anche lo spezzone della puntata in questione, che vi risparmio.

Il gatto, invece, si chiama Smudge, e la sua foto risale al 2018, quando fu pubblicata su Tumblr dall'utente deadbeforedeath. Le due immagini furono abbinate per la prima volta su Twitter da @missingegirl il primo maggio 2019 e trasformate in meme il giorno successivo. E il resto è storia: KnowYourMeme.com include anche una statistica di popolarità di ogni meme.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2982 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics