Una console con Android da Google

L'azienda di Mountain View si prepara a entrare nel mercato dei videogiochi e punta a conquistare i casual gamers.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-07-2013]

ouya console android

Viene da chiedersi se esista un settore in cui Google non sia presente o non abbia intenzione di entrare.

Stando alle ultime indiscrezioni - riportate dal Wall Street Journal e, in effetti, piuttosto credibili - la guerra delle console cui assisteremo entro la fine dell'anno non si limiterà a svolgersi tra i soliti contendenti (Nintendo, Microsoft, Sony) ma avrà anche uno o due ospiti nuovi.

Il primo di questi ospiti è proprio Google, il quale starebbe lavorando su una console per videogiochi basata, naturalmente, sul sistema operativo Android.

Il ragionamento sarebbe semplice: l'hardware sempre più potente di tablet e smartphone soddisfa pienamente le esigenze dei cosiddetti "giocatori casuali" (casual gamers), per i quali non è la fine del mondo se una console non offre grafica di ultimissima generazione ma ciò che è importante è passare qualche mezz'ora di divertimento.

A costoro - continua il ragionamento di Google stando alla ricostruzione - si potrebbe offrire un prodotto relativamente economico (e certamente economico rispetto agli esborsi richiesti da strumenti avanzati come Xbox One o PS4) che consenta di giocare sul televisore agli stessi giochi conosciuti via smartphone o tablet, un prodotto che funga da media center e presenti la familiare esperienza Android.

Eventuali dubbi sul successo di un'operazione del genere non dovrebbero più esserci dopo aver visto la calda accoglienza riservata a Ouya, la console Android nata come progetto su Kickstarter. Inoltre, è anche una questione di tempismo.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2456 voti)
Leggi i commenti (5)

Potrebbe infatti presto apparire all'orizzonte un ulteriore contendente in questa guerra che ha per oggetto un mercato che entro quattro anni - si stima - varrà 82 miliardi di dollari: Apple.

Sempre stando alle indiscrezioni, a Cupertino starebbero lavorando a un aggiornamento della Apple TV che trasformerebbe il media center in una console per i giochi provenienti dall'app store; sarebbe un po' la stessa operazione che vorrebbe fare Google, anche se con un punto di partenza diverso: Apple ha già una base di utenti che conosce il suo prodotto, anche se non come strumento per giocare.

A dire la verità Apple non è un attore completamente nuovo per questo palcoscenico: aveva già provato a mettere un piede nell'arena dei videogiochi nel 1996 con Pippin, ma aveva dovuto precipitosamente levarlo prima che venisse calpestato dall'agguerrita concorrenza. Ora il successo di iPhone e iPad la mette in una posizione decisamente migliore.

L'unica che in questo scenario potrebbe doversi preoccupare seriamente è Nintendo, i cui utenti di riferimento sono da sempre proprio i "giocatori casuali"; Microsoft e Sony invece dovrebbero soffrire meno da un'eventuale ingresso in partita di Goole e Apple, poiché i destinatari dei loro prodotti sono i giocatori più esigenti dal punto di vista di hardware e prestazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


@OXO Pensare di fare un prodotto per far girare i giochi dello store per smartphone è un prodotto scadente! Non penso proprio che gireranno, salvo una scatola di compatibilità, quei giochi. Non ci sarebbe mercato dato che già ora si può collegare uno smartphone Android ad joystic e TV. Ouya ,che usa Android, già si presenta con... Leggi tutto
8-7-2013 02:23

Non mi pare di aver letto da nessuna parte nell'articolo di prodotto scadente: piuttosto, mi pare molto intelligente l'analisi che chiarisce in modo cristallino la sostanziale diversità di utenti finali che vuole e può raggiungere Google rispetto a quella legata alle "classiche" console da smanettoni. In pratica si tratta... Leggi tutto
7-7-2013 17:46

Ma chi ti dice che un gigante come Google si limiti ad un prodotto scadente??? :lol: :lol: :lol: Tanto c'è in quella fascia Ouya che non disturba, anzi gli fa da apripista! Anzi può pensare di fare un OS Android x game per altri produttori!!! Sicuramente, per lei, farà un prodotto all'avanguardia probabilmente superiore ad XboX e... Leggi tutto
2-7-2013 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12255 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics