Ouya, la console low cost con Android

Va a ruba la piccola rivale di Xbox e PlayStation che punta sulla creatività più che sulla potenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2013]

ouya

Ouya è una piccola console per videogiochi nata con un obiettivo ambizioso: sfidare i grandi del settore e riportare "con i piedi per terra" l'intero mondo dei videogame.

Le sue origini risalgono a circa un anno fa, quando su Kickstarter partì una raccolta fondi destinata a realizzare una console basata su Android.

Da oggi Ouya è in vendita, per ora soltanto negli USA e nel Regno Unito o tramite il sito ufficiale, a 99 dollari.

A un prezzo così contenuto si acquista un piccolo cubo dagli spigoli arrotondati al cui interno c'è un processore nVidia Tegra 3 a 1,5 GHz con GPU GeForce ULP a 520 MHz e 1 Gbyte di RAM, mentre la memoria interna ammonta a 8 Gbyte.

La console dispone di connettività HDMI, Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth 3.0 oltre che naturalmente di un controller con tasti e touchpad integrato. Il sistema operativo deputato a gestire il tutto, come accennavamo, è Android 4.1.

Ouya dispone già di 170 giochi sviluppati da produttori indipendenti ma anche da nomi noti del settore, quali Sega o Square Enix; ovviamente anche i giochi disponibili per Android si possono utilizzare su questa console.

Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (957 voti)
Leggi i commenti

Rispetto alle grandi protagoniste - la Wii U, la Xbox One, la PlayStation 4 - Ouya non offre certo un hardware di ultima generazione, ma il punto sta proprio qui: per i suoi ideatori il mercato dei videogiochi è al momento ostaggio di pochi grandi nomi che pretendono dagli sviluppatori un mucchio di denaro per avere accesso agli strumenti necessari a realizzare i giochi.

Ciò esclude automaticamente tutti i piccoli produttori che magari hanno idee originali e creative ma non hanno modo di metterle in pratica.

Ouya nasce con l'obiettivo di riportare al centro dell'esperienza il gioco e il divertimento, anche se ciò avviene a discapito della grafica o della potenza di elaborazione: tutto ciò si basa sul presupposto che i giocatori preferiscano l'originalità all'estetica.

Stando ai primi dati di vendita, gli ideatori di Ouya hanno ragione: in entrambi i mercati in cui è uscita la console è andata a ruba, tanto che Amazon e GameStop hanno esaurito le scorte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Complimenti ed auguri ad Ouya. :ciao:
27-6-2013 23:16

Vedo sul sito (bruttissimo, pare di un ospedale) che ci sono solo 126 giochi disponibili! Ok molti molto belli come "Final fantasy 3" , ma ancora pochini. Bella la possibilità per sviluppare i giochi dato che ti danno tutto il SDK (qui ODK) per poterlo fare, più un portale apposito per gli sviluppatori! (17.000 sviluppatori... Leggi tutto
27-6-2013 04:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics