Grave falla nelle VPN: l'indirizzo IP diventa visibile

Colpiti tutti i fornitori di questo servizio, indipendentemente dal sistema operativo usato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2015]

falla vpn

C'è una grave falla in tutte le implementazioni della tecnologia VPN sotto tutti i sistemi operativi che rende visibile gli indirizzi IP degli utenti dei servizi VPN stessi, vanificando così la ricerca dell'anonimato.

A scoprire il problema è stato un fornitore di servizi VPN, Perfect Privacy, che ne ha anche preparato una spiegazione dettagliata.

Per poter sfruttare la falla è necessario che si verifichino alcune condizioni. Innanzitutto sia chi intende approfittare del problema sia la vittima devono usare il medesimo provider di servizi VPN; poi il primo deve conoscere l'indirizzo IP di uscita del secondo (informazioni ottenibile via IRC, o attraverso un client torrent, o inducendo la vittima a visitare un sito che egli possa controllare) e avere abilitato il port forwarding (non è necessario che sia abilitato anche dalla vittima).

A> questo punto, eseguendo le operazioni descritte da Perfect Privacy (e nient'affatto complicate) è possibile conoscere l'indirizzo IP della vittima.

«Sono colpiti da questa falla tutti i fornitori di VPN che offrono il port forwarding e che non dispongono di protezione contro questo attacco specifico» fa notare Perfect Privacy, che ha già avvisato del problema tutti i "colleghi" prima di rendere noti i dettagli.

Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3690 voti)
Leggi i commenti (17)

Alcuni fornitori di VPN, come per esempio Private Internet Access, hanno fatto sapere di essere già intervenuti per risolvere la falla, ma è possibile che non tutti siano stati altrettanto lesti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
Qualcuno sa se Freedome ha già risolto la falla? Grazie
5-12-2015 20:31

{utente anonimo}
E allora ? Quale sarebbe il rischio per un utente di cui si conosce l'IP ?
30-11-2015 09:31

{simone}
lo avevo segnalato al mio fornitore di servizi circa 5 anni fa....inoltre hanno leggermente scordato di segnalare che con un ping multiclasse all'interno del sistema di vpn si raggiungono tutte le altre vpn fornite....non solo le proprie..
29-11-2015 12:03

{Mauro}
Le vpn seguono le normali regole delle reti e gli ip finali sono come un normale ip di una normale rete. Se l'host che riceve le connessioni dalle sue vpn non isola i singoli nodi tra loro, con semplici regole - al pari di una jormale rete - è fattibilissimo che gli ip sianow visibili con tutto quello che c'è dietro. Si parla anche di... Leggi tutto
28-11-2015 17:08

{ice}
se ho capito bene il problema esiste solo per i clienti MOBILI, in quanto ne in italia, nè all'estero ci si connette da casa/ufficio/wifi-pubblico tramite una connessione con IP pubblico, ma sempre via nat. PERO le cose potrebbero cambiare con l'avvento di IPv6
28-11-2015 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4854 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics