Samsung Galaxy S6, tutte le indiscrezioni

Il rivale dell'iPhone 6 potrebbe avere uno schermo 4K.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2014]

galaxy s6

Gli ultimi mesi non sono stati molto positivi per Samsung: il fascino dei prodotti dell'azienda coreana sembra essere stato pesantemente intaccato, e i risultati finanziari sono lì a dimostrarlo.

La speranza di un ritorno ai fasti del passato passa per il Galaxy S6, prossima iterazione del modello di punta, la cui presentazione è prevista per il Mobile World Congress di marzo 2015.

Sebbene manchino ancora diversi mesi, in Rete già sono approdate alcune indiscrezioni circa le caratteristiche hardware del nuovo smartphone di Samsung, il cui compito resta - come sempre - muovere guerra all'iPhone di Apple, la cui versione 6 si sta comportando particolarmente bene per quanto riguarda le vendite.

Stando alle voci di corridoio, il Galaxy S6 sarà basato su un SoC Qualcomm Snapdragon 810 a 64 bit e avrà uno schermo da 5,1 o 5,2 pollici.

Sulla risoluzione del display, le ipotesi sono contrastanti: i più ottimisti parlano addirittura della risoluzione 4K, ma molti fanno notare come ciò comporterebbe un consumo eccessivo di risorse, che potrebbe risultare molto sgradito agli utenti; più realisticamente, si può immaginare che l'S6 offra una risoluzione di 1.440x2.560 pixel.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4283 voti)
Leggi i commenti (39)

La fotocamera con sensore da 16 megapixel del Galaxy S5 dovrebbe evolversi in una fotocamera con sensore da 20 megapixel; inoltre pare che Samsung intenda concentrarsi in modo particolare sul reparto fotografico del nuovo modello, anche per rispondere alle critiche rivolte al Galaxy S5, accusato di scattare foto di bassa qualità in condizioni di scarsa illuminazione.

Anche la batteria dovrebbe subire un upgrade, risultando più potente di quella da 2.800 mAh dell'attuale modello di punta; non è dato sapere, però, che decisione Samsung abbia preso in merito. Il sistema operativo, come ci si aspetta, è Android 5.0 Lollipop.

Pare infine che l'azienda coreana abbia intenzione di integrare nel Galaxy S6 uno scanner per le impronte digitali (proprio come l'iPhone) ma anche un sistema di scansione della retina; inoltre l'elenco dei sensori dovrebbe allargarsi a comprenderne anche uno per la frequenza cardiaca.

Ovviamente è troppo presto per parlare di prezzi; tuttavia è facile prevedere che Samsung non scenderà al di sotto di quelli attuali. Anzi, considerate le nuove funzioni, molti commentatori suggeriscono che si possa arrivare ad abbattere la barriera dei 1.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Feature secondaria e di basso interesse... :wink:
28-10-2014 20:52

Ma telefonerà?
28-10-2014 08:14

...perchè sono il mercato e la moda che te lo ordinano !! E noi "zi padrone". Purtroppo sembra che in nessun posto meglio che nella nostra Italia questa formula funzioni,basta guardarsi attorno:straccioni ma con i-cosi ed s-aggeggi. Per certa gente c'è ancora troppa poca crisi :roll: .
28-10-2014 08:03

,,basta non comprarli, e' l'arma piu' potente che abbiamo noi consumatori. Tra l'altro, io ho un vecchio smartphone di qualche anno e funziona ancora bene, perche' cambiarlo???
28-10-2014 07:49

{stuke}
1.000 dollari/euro, l'equivalente di un mese di stipendio per una segretaria new-entry in molte realtà lavorative. Per un gadget che oltretutto spia gli utenti a 360 gradi attraverso le sue app che richiedono accesso ad ogni sorta di dati personali. Ringraziamo Apple, che ha saputo manipolare i suoi utenti ed ha trainato... Leggi tutto
27-10-2014 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4294 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics