Il rivale dell'iPhone 6 potrebbe avere uno schermo 4K.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-10-2014]
Gli ultimi mesi non sono stati molto positivi per Samsung: il fascino dei prodotti dell'azienda coreana sembra essere stato pesantemente intaccato, e i risultati finanziari sono lì a dimostrarlo.
La speranza di un ritorno ai fasti del passato passa per il Galaxy S6, prossima iterazione del modello di punta, la cui presentazione è prevista per il Mobile World Congress di marzo 2015.
Sebbene manchino ancora diversi mesi, in Rete già sono approdate alcune indiscrezioni circa le caratteristiche hardware del nuovo smartphone di Samsung, il cui compito resta - come sempre - muovere guerra all'iPhone di Apple, la cui versione 6 si sta comportando particolarmente bene per quanto riguarda le vendite.
Stando alle voci di corridoio, il Galaxy S6 sarà basato su un SoC Qualcomm Snapdragon 810 a 64 bit e avrà uno schermo da 5,1 o 5,2 pollici.
Sulla risoluzione del display, le ipotesi sono contrastanti: i più ottimisti parlano addirittura della risoluzione 4K, ma molti fanno notare come ciò comporterebbe un consumo eccessivo di risorse, che potrebbe risultare molto sgradito agli utenti; più realisticamente, si può immaginare che l'S6 offra una risoluzione di 1.440x2.560 pixel.
Smartphone e durata batteria | ||
|
La fotocamera con sensore da 16 megapixel del Galaxy S5 dovrebbe evolversi in una fotocamera con sensore da 20 megapixel; inoltre pare che Samsung intenda concentrarsi in modo particolare sul reparto fotografico del nuovo modello, anche per rispondere alle critiche rivolte al Galaxy S5, accusato di scattare foto di bassa qualità in condizioni di scarsa illuminazione.
Anche la batteria dovrebbe subire un upgrade, risultando più potente di quella da 2.800 mAh dell'attuale modello di punta; non è dato sapere, però, che decisione Samsung abbia preso in merito. Il sistema operativo, come ci si aspetta, è Android 5.0 Lollipop.
Pare infine che l'azienda coreana abbia intenzione di integrare nel Galaxy S6 uno scanner per le impronte digitali (proprio come l'iPhone) ma anche un sistema di scansione della retina; inoltre l'elenco dei sensori dovrebbe allargarsi a comprenderne anche uno per la frequenza cardiaca.
Ovviamente è troppo presto per parlare di prezzi; tuttavia è facile prevedere che Samsung non scenderà al di sotto di quelli attuali. Anzi, considerate le nuove funzioni, molti commentatori suggeriscono che si possa arrivare ad abbattere la barriera dei 1.000 dollari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Logicamente | ||
|
Gladiator