La bicicletta elettrica di Clive Sinclair

L'inventore dello Spectrum lancia una bici elettrica per muoversi in città, diretta discendente della sfortunata C5.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2010]

Clive Sinclair X-1 bicicletta elettrica

Nell'attesa che inizi l'era delle auto volanti, il padre dello ZX Spectrum, Clive Sinclair, ha deciso di investire nelle biciclette elettriche.

L'ultima trovata dell'inventore inglese si chiama X-1 e, nel funzionamento, è analoga alle biciclette elettriche già esistenti: chi la guida fornisce pedalando l'energia necessaria al movimento ma è assistito da un motore elettrico.

Come una normale bicicletta dispone di due ruote e un manubrio, ma le somiglianze finiscono qui: l'aspetto richiama più l'indimenticata C5 che un tradizionale mezzo a pedali.

A differenza del triciclo elettrico, però, l'X-1 protegge parzialmente il proprio occupante dagli elementi, avvolgendolo in un guscio trasparente di acrilico che tuttavia mostra due grandi aperture ai lati, ottime per lasciar passare pioggia e schizzi.

Il guidatore si trova in posizione semisdraiata, con le gambe allungate in avanti, molto più vicino al piano stradale di quanto sia consueto su una normale bicicletta.

L'X-1 è costituito da un telaio in acciaio sul quale è montato un guscio composto in fibra di carbonio nella parte inferiore e in acrilico in quella superiore, trasparente; complessivamente pesa circa 30 Kg.

Il motore eroga una potenza di 190 Watt (inferiore a quello normalmente adottato, che arriva a 200/250 Watt) mentre la batteria da 24 Volt che lo alimenta è ai polimeri di litio; una dotazione di luci anteriori e posteriori garantisce la visibilità del mezzo.

E' difficile prevedere un sicuro successo per l'X-1 che, tra gli altri aspetti discutibili, elenca la mancanza di un qualsiasi mezzo per detergere il parabrezza.

Sinclair prevede di iniziare a vendere l'X-1 la prossima estate a 595 sterline (quasi 700 euro al cambio attuale).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

non credo che arriverà qui... Leggi tutto
20-11-2010 14:23

mi ricorda un mezzo che mi aveva molto attirato : simile di forma ma non elettrico, era praticamente uguale, ma a 3 ruote, si guidava da sdraiati e data la ridotta resistenza all'aria era capace , con un semplice allenamento, di fare i 40 orari senza fatica.. inoltre in caso di breve soste ai semafori, non serviva mettere il piede in... Leggi tutto
20-11-2010 12:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics