[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2025]
Meta ha confermato lo sviluppo di una nuova funzionalità per WhatsApp che consentirà agli utenti di scegliere un username univoco, separato dal numero di telefono. La novità è stata individuata nelle versioni beta delle app per iOS e Android, dove è già presente un sistema di prenotazione anticipata, non disponibile globalmente ma per il momento solo per utenti selezionati. L'obiettivo è offrire un metodo alternativo per identificarsi e comunicare, migliorando la privacy e semplificando l'interazione tra utenti che non si conoscono direttamente.
Il sistema di prenotazione permette agli utenti di selezionare il proprio nome utente prima del rilascio ufficiale della funzione. I nomi devono rispettare criteri specifici: solo lettere minuscole, numeri, punti e underscore; lunghezza compresa tra 3 e 30-35 caratteri; nessun dominio o formato ingannevole; divieto di iniziare o terminare con un punto. Queste regole mirano a garantire uniformità e sicurezza, evitando ambiguità o usi impropri.
Secondo quanto riportato da WABetaInfo, i nomi prenotati saranno associati in modo esclusivo agli account, garantendo la proprietà una volta che la funzione sarà attiva per tutti. Meta ha presentato la novità come un miglioramento della protezione del numero di telefono: chi non ha il contatto salvato vedrà solo lo username, riducendo il rischio di esposizione involontaria dei dati personali.
La funzione si inserisce in una tendenza più ampia che vede le piattaforme di messaggistica adottare modelli di identificazione più flessibili. Telegram, ad esempio, già consente la comunicazione tramite nome utente, mentre Signal ha recentemente introdotto un sistema simile. Finora legato esclusivamente al numero di telefono, WhatsApp compie così un passo verso una maggiore modularità e anonimato controllato.
Non è ancora stata comunicata una data ufficiale per il rilascio globale della funzione; Meta ha dichiarato che l'accesso anticipato sarà esteso gradualmente, con l'intento di garantire equità nella distribuzione dei nomi più richiesti. Alcuni utenti potrebbero ricevere notifiche o inviti a prenotare il proprio username nelle prossime settimane.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|