WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2025]

Meta ha confermato lo sviluppo di una nuova funzionalità per WhatsApp che consentirà agli utenti di scegliere un username univoco, separato dal numero di telefono. La novità è stata individuata nelle versioni beta delle app per iOS e Android, dove è già presente un sistema di prenotazione anticipata, non disponibile globalmente ma per il momento solo per utenti selezionati. L'obiettivo è offrire un metodo alternativo per identificarsi e comunicare, migliorando la privacy e semplificando l'interazione tra utenti che non si conoscono direttamente.

Il sistema di prenotazione permette agli utenti di selezionare il proprio nome utente prima del rilascio ufficiale della funzione. I nomi devono rispettare criteri specifici: solo lettere minuscole, numeri, punti e underscore; lunghezza compresa tra 3 e 30-35 caratteri; nessun dominio o formato ingannevole; divieto di iniziare o terminare con un punto. Queste regole mirano a garantire uniformità e sicurezza, evitando ambiguità o usi impropri.

Secondo quanto riportato da WABetaInfo, i nomi prenotati saranno associati in modo esclusivo agli account, garantendo la proprietà una volta che la funzione sarà attiva per tutti. Meta ha presentato la novità come un miglioramento della protezione del numero di telefono: chi non ha il contatto salvato vedrà solo lo username, riducendo il rischio di esposizione involontaria dei dati personali.

La funzione si inserisce in una tendenza più ampia che vede le piattaforme di messaggistica adottare modelli di identificazione più flessibili. Telegram, ad esempio, già consente la comunicazione tramite nome utente, mentre Signal ha recentemente introdotto un sistema simile. Finora legato esclusivamente al numero di telefono, WhatsApp compie così un passo verso una maggiore modularità e anonimato controllato.

Non è ancora stata comunicata una data ufficiale per il rilascio globale della funzione; Meta ha dichiarato che l'accesso anticipato sarà esteso gradualmente, con l'intento di garantire equità nella distribuzione dei nomi più richiesti. Alcuni utenti potrebbero ricevere notifiche o inviti a prenotare il proprio username nelle prossime settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email

Commenti all'articolo (1)

{utumbu}
Il dio di whatsapp decide nuove funzioni che elargisce magnanimamente i suoi discepoli, selezionando per primi i più meritevoli. E se qualcuno decide che si può fare a meno di whatsapp (e cloni) ha ragione, basta vivere ai margini della società, o psicologicamente ritirati da essa.
21-10-2025 10:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2465 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics