Edge ha i giorni contati: lo sostituirà un browser basato su Chromium

Alla fine Microsoft è riuscita a perdere la guerra dei browser.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2018]

edge anaheim

Se pensiamo a come, una ventina di anni, Internet Explorer abbia annichilito Netscape Navigator alla fine della prima guerra dei browser, è davvero difficile immaginare che oggi Microsoft abbia deciso di sventolare bandiera bianca.

Eppure, stando alle indiscrezioni raccolte da Windows Central, è proprio così.

Internet Explorer è morto e sepolto da tempo ma a quanto pare anche il suo successore, Microsoft Edge, sta per venire accantonato per far posto a un nuovo browser basato su Chromium.

Alla fine, il vero vincitore della guerra risulta essere Google: non solo il suo Chrome detiene la maggioranza del mercato, ma le fondamenta di questo sono alla base di buona parte dei browser oggi in circolazione. Tra poco, anche del browser di Microsoft.

Il progetto che porterà a sostituire il motore EdgeHTML con quello di Chromium si chiama Anaheim, e il browser che ne risulterà dovrebbe venir distribuito agli iscritti a Windows Insider all'inizio del prossimo anno, in tempo per il rilascio dell'aggiornamento primaverile di Windows 10.

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3567 voti)
Leggi i commenti (22)

Al momento non è ancora chiaro se si tratterà di un browser completamente nuovo - nuovo nome, nuova interfaccia - oppure se Microsoft deciderà di mantenere il nome Edge cambiando però il motore di rendering sottostante.

Di sicuro non è la prima volta che il gigante di Redmond lavora con Chromium: la versione di Edge per Android, per esempio, proprio sul motore di Chromium si basa.

L'adozione di quel motore in ambiente desktop comporterà anche la compatibilità con le estensioni scritte per il browser dominante, sebbene a questo punto venga da chiedersi: ha ancora senso che Microsoft abbia un proprio browser?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Considerando il flop di Edge ce lo si poteva anche aspettare...
8-12-2018 14:57

parliamo di Chromium, che č open (il sorgente č qui) :)
7-12-2018 11:40

{badaden}
Certo, se fossi un complottista, questa notizia mi porterebbe a chiedermi come mai la maggior parte dei browser si basa sul motore di Chrome, che non ha niente di superiore rispetto a quello di Firefox. Certo, uno è proprietario, l'altro opensource. E forse qui sta il vero motivo, che considererei se fossi un complottista,... Leggi tutto
6-12-2018 21:40

non č necessario avere un browser per installare un browser - basterebbero davvero un programmino di download (wget per dire...) e qualche link... :roll:
6-12-2018 10:35

Windows ancora non dispone di un "installatore pacchetti" tipo il "play" di android o synaptic o fratelli... Quindi appena installato occorre un browser... Per scaricare Firefox. (al monopolista del Web non gli voglio dare anche il monopolio dei Browser)
5-12-2018 23:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo č fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1154 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics