Windows 10, nuova patch per rimettere sui binari l'October Update

Risolti i crash di Edge e i problemi di Windows Media Player



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2018]

windows 10 patch october update edge wmp

Inutile negarlo: l'October 2018 Update per Windows 10 è stato un disastro sotto pressoché tutti i punti di vista.

Anche dopo il secondo rilascio gli incidenti hanno continuato a capitare e Microsoft ha provato a rimediare rilasciando una patch dopo l'altra, sperando di arrivare a una situazione stabile.

Con la correzione KB4469342 siamo alla quarta patch cumulativa per Windows 10 versione 1809 (l'aggiornamento di ottobre, appunto), e speriamo che sia la volta buona.

Quest'ultimo rilascio corregge tutta una serie di bug ma in particolare sono due gli inconvenienti estremamente fastidiosi che ora dovrebbero sparire.

Il primo riguarda il browser Microsoft Edge (peraltro sulla via del pensionamento anticipato): c'era un problema di compatibilità con i driver Nvidia più vecchi che come conseguenze mandava Edge in crash. L'aggiornamento dei driver risolve il problema.p

Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4261 voti)
Leggi i commenti (10)

Il secondo è legato invece ai problemi con Windows Media Player, che dopo l'installazione dell'October Update non riusciva più a mostrare la barra di ricerca. Ora il funzionamento dovrebbe tornare alla normalità.

L'aggiornamento KB4469342 viene distribuito come al solito tramite Windows Update: se non avete modificato le impostazioni predefinite di Windows 10, sarà installato in automatico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Dopo un "deragliamento" del genere difficile rimetterlo sui binari... :roll: Al massimo ci si metteranno delle pezze: patch appunto...
15-12-2018 14:47

{Ale}
Buongiorno, qualcuno ha per caso riscontrato questi problemi sulla Windows 10 LTSC , che è basata proprio sulla 1809. Grazie
12-12-2018 17:35

prima o poi bisognerebbe fare un risssunto cronologico su queso "epic fail" update...
9-12-2018 15:22

Io l'ho già fatto da mesi, nessun problema, a parte il tempo che ci mette a farli, che mi rendono intollerante.
7-12-2018 19:33

Il mio sesto senso mi dice di aspettare ancora. Anche il quinto, il quarto, il terzo, il secondo. Il primo invece dice lascia che siano altri le cavie.
7-12-2018 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2691 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics