Telecom Italia: sì allo scorporo della rete, no a Sawiris

Il consiglio di amministrazione dell'azienda nega la partecipazione a Sawiris ma accetta lo scorporo della Rete con la Cassa Depositi e Prestiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2012]

telecom

Alla fine il no di Telefonica, il potente socio spagnolo di Bernabè, ha prevalso: il consiglio di amministrazione di Telecom Italia di oggi 6 dicembre ha detto di no alla proposta del miliardario egiziano Sawiris di partecipare con almeno 3 miliardi di euro al capitale dell'azienda al fine di potenziare la rete in fibra in America Latina.

Per Telefonica, potenziare Telecom Italia in Sud America avrebbe significato potenziare il suo più forte concorrente in quest'area così strategica oggi e nei prossimi anni. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2745 voti)
Leggi i commenti (7)
Sì invece allo scorporo della Rete, per creare un'unica società con la partecipazione della Cassa Depositi e Prestiti, come aveva proposto qualche mese l'ex ministro diessino Franco Bassanini, presidente della Cdp.

E' una soluzione caldeggiata dal ministro dello Sviluppo Corrado Passera ma che risentirà inevitabilmente degli sviluppi della situazione politica con le prossime elezioni ormai alle porte.

Secondo uno studio dell'Asati, associazione dei piccoli azionisti Telecom Italia, lo scorporo della Rete portebbe alla creazione di 5.000 nuovi posti di lavoro; ma i sindacati del settore chiedono garanzie forti per la salvaguardia dell'occupazione, a partire dai 500 addetti del 1254 che lavorano per Matrix, acquisita recentemente da Sawiris.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Direi che Telecom Italia sa sceglire veramente bene i propri partner... :roll:
10-12-2012 19:21

Purtroppo sembrerebbe proprio di si.
9-12-2012 19:53

{marco}
Se ho capito bene un socio di Telecom Italia, la spagnola Telefonica impedisce alla Telecom di ricevere soldi (3 miliardi di euro) per potenziare la rete in fibra in sudamerica perchè aumenterebbe la concorrenza alla Telefonica in quei paesi?
9-12-2012 11:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4202 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics