WhatsApp, sfondi generati dalla IA nelle videochiamate, tra personalizzazione e rischi

Uno sfondo inesistente potrebbe essere usato con scopi ingannevoli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2025]

whatsapp sfondi ia videochiamate
Immagine: WhatsApp

WhatsApp, la piattaforma di messaggistica utilizzata da oltre 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, ha introdotto una nuova funzionalità che permette di utilizzare sfondi generati dall'intelligenza artificiale durante le videochiamate. Annunciata tramite un post ufficiale dell'account WhatsApp su X, questa novità si affianca all'aggiunta di nuovi filtri ed effetti visivi, con l'obiettivo di rendere le conversazioni video più personalizzate. Alimentata da Meta AI, l'intelligenza artificiale proprietaria di Meta, la funzione consente agli utenti di creare sfondi virtuali basati su descrizioni testuali, trasportandoli virtualmente in qualsiasi scenario immaginabile, da una spiaggia tropicale a un ufficio futuristico.

La nuova funzionalità di sfondi AI si inserisce in una strategia più ampia di Meta, che punta a integrare l'intelligenza artificiale in tutte le sue piattaforme, da Instagram a Facebook, fino a WhatsApp. Gli utenti possono accedere a un'icona a forma di bacchetta magica durante le videochiamate per selezionare tra dieci filtri e sfondi predefiniti (per esempio: toni caldi, effetti vintage) o ambientazioni come un caffè accogliente. In alternativa, possono inserire un prompt testuale per generare uno sfondo personalizzato. Per esempio, un utente potrebbe digitare «un tramonto su una spiaggia caraibica» e Meta AI creerà un'immagine corrispondente in pochi secondi.

Queste innovazioni riflettono l'ambizione di Meta di trasformare WhatsApp da semplice app di messaggistica a piattaforma multifunzionale, integrando strumenti di produttività e creatività. Nonostante le possibilità creative, la nuova funzione ha suscitato anche preoccupazioni. Gli sfondi AI possono aggiungere un elemento di "giocoso" alle videochiamate, ma c'è il rischio che vengano utilizzati per scopi ingannevoli. Un utente potrebbe creare uno sfondo che lo collochi in un contesto falso, come un ufficio professionale, per ingannare l'interlocutore. Questo potenziale abuso si aggiunge alle critiche già espresse sulla presenza di Meta AI nell'app.

Dal punto di vista tecnico, la funzione di sfondi AI è supportata da Llama 4, il modello di linguaggio di Meta, e utilizza la tecnologia di "Private Processing" per garantire che i messaggi elaborati rimangano sicuri, come dichiarato da WhatsApp stessa. La disponibilità della funzione è limitata a determinati Paesi e lingue, tra cui inglese, arabo, francese, tedesco, hindi, indonesiano, italiano, portoghese, spagnolo, tagalog, tailandese e vietnamita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La IA di WhatsApp riassume i messaggi non letti. Ma si legge tutte le chat
WhatsApp: arrivano i riassunti, i filtri e le emoji animate, ma anche la pubblicità
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un altra feature per acchiappare i boccaloni e fregargli ancora più dati e informazioni, se poi qualcuno la userà per fii illeciti non è un problema di Meta e dello zuccherone i quali, ovviamente, se ne laveranno bellamente le mani.
6-9-2025 13:29

{exo}
Tranquillo capo, sto lavorando da casa, la spiaggia caraibica che vedi alle mie spalle è frutto dell'IA, fidati!
5-9-2025 20:14

{ruggero}
Lo scopo di Meta è quello di costringere tutti gli utenti, piano piano, a usare l'IA integrata, la quale può profilare "legalmente" la loro attività con il loro consenso esplicito, per non parlare dell'addestramento. Zuck è uno psicopatico (e di quelli all'ultimo stadio) e come tutti... Leggi tutto
5-9-2025 09:38

Se basta così poco a fregare le agenzie USA, com'è che non hanno ancora un miliardo e mezzo di immigrati e l'IRS in bancarotta?
5-9-2025 08:04

WhatsApp nasce come applicazione di utilità per sapere se un contatto della nostra rubrica, che abbia anche lui installato WA sul suo terminale, fosse in linea oppure non per evitare di fare chiamate a vuoto. altri tempi :roll: Ora META vuole trasformare un programmino di messaggistica in una sorta di TikTok in cui ognuno percula... Leggi tutto
4-9-2025 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics