Windows 11 24H2, bug a non finire

Nuovi problemi con certi laptop Asus, l'app Voicemeeter, e persino l'app Fotocamera di Windows stesso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2024]

windows11 24h2 bug asus fotocamera
Immagine generata con DiffusionArt.

Sembra che più passa il tempo dal rilascio di Windows 11 24H2 e più bug si scoprono, tanto che ormai il consiglio migliore è evitare, almeno per il momento, di installare l'aggiornamento.

Ai problemi già noti - la possibilità che Windows non sia più riconosciuto come attivato, l'occupazione di spazio su disco, i guai con certi SSD - ora se ne aggiungono altri: per esempio, alcuni dispositivi Asus, non riescono a completare l'installazione dell'update per cause sconosciute; oppure, certe app causano errori di sistema senza apparente motivo.

I problemi di mancata installazione si verificano sicuramente con i modelli Asus X415KA e Asus X515KA, ma non è detto che gli altri siano esenti: per questi due computer, Microsoft ha sospeso l'aggiornamento in attesa di capire qualcosa di più.

I problemi delle app possono invece verificarsi con qualsiasi PC o laptop. È ormai nota - ma non si sa quale sia la causa precisa - l'incompatibilità di Windows 11 24H2 con Voicemeeter, tanto grave da generare schermate blu che indicano problemi con la gestione della memoria.

Inoltre, ci sono difficoltà anche con qualche app nativa di Windows. «Alcuni dispositivi potrebbero riscontrare problemi con la fotocamera integrata negli scenari in cui sono abilitate le funzionalità di rilevamento di oggetti o volti. Ciò può includere l'uso dell'app Fotocamera, l'uso di opzioni di accesso al riconoscimento facciale con Windows Hello e altre applicazioni che usano la fotocamera integrata» spiega Microsoft.

In tutti questi casi Microsoft sta lavorando a una soluzione permanente ma chiaramente per ora non è possibile dire quando arriverà.

Chi volesse tenersi aggiornato sull'elenco dei bug - apparentemente in continua crescita - scoperti in Windows 11 24H2 può consultare la pagina dedicata del sito di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, il backup su OneDrive ora è attivo in automatico
Microsoft ritira Windows 11 24H2. Colpa di Recall?
App x86 sui Copilot+ PC con cuore ARM? Ci pensa Prism
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
Windows 11, app di terze parti a rischio con l'update 24H2

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Aggiungerei anche quelli che W11 non lo hanno neppure mai installato... Leggi tutto
27-10-2024 14:42

:lol: Leggi tutto
27-10-2024 14:41

Bueno, por esto hay el infierno para ellos, quizás mejor que la Antártida...
24-10-2024 01:39

non tutti hanno il pinguino, c'è anche chi ha un infuocato Diavoletto nel computer :diavolettoi: Leggi tutto
23-10-2024 19:17

Non il clima più adatto per lui... :cold:
23-10-2024 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1619 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics