Nel menu Start di Windows 11 tornano le piastrelle

L'ultima variante creata da Microsoft ricorda molto da vicino le ''live tile'' di Windows 10.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2024]

win11 tiles 1

A Microsoft piace pasticciare con il menu Start di Windows 11. Posto che il lungo elenco alfabetico delle applicazioni non è il massimo della praticità, di recente l'azienda di Redmond ha per esempio ipotizzato una suddivisione per categorie, e ora ha rilasciato un'evoluzione.

Nell'ultima versione di sviluppo, disponibile agli iscritti a Windows Insider, la visualizzazione per categorie ha guadagnato la presenza di icone all'interno dei riquadri: la ripartizione delle applicazioni è automatica, ma l'utente può poi alterarla secondo il proprio gusto.

Nella visuale iniziale, si possono vedere al massimo quattro applicazioni per riquadro; se questo deve contenerne un numero maggiore, ecco che si formano dei "sottoriquadri", come si può vedere negli screenshot che riportiamo.

Il tutto assume un aspetto molto simile a quello delle mai troppo apprezzate live tile del menu Start di Windows 10, che Microsoft aveva originariamente deciso di non riportare in Windows 11.

La somiglianza è naturalmente limitata ai riquadri delle applicazioni: al momento in Windows 11 ancora non ci sono le "piastrelle" che mostrano notizie, meteo, notifiche e via di seguito, aggiornate in tempo reale (che sono poi quelle che consentono di identificare come live le tile).

Allo stato attuale si vocifera che la nuova disposizione del menu Start sarà disponibile con il rilascio pubblico di Windows 11 24H2, previsto per la seconda metà di quest'anno; esso dovrebbe contenere anche la barra aggiuntiva svelata lo scorso maggio.

win11 tiles 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 8, una cartella nella barra applicazioni
Ecco come sarà Windows 9
Il giorno di Windows 8.1

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

L'idea del desktop BOB non era una idiozia in se, divenne una scemenza per come fu presentata, proposta e veicolata da Microsoft, ma per un certo tipo di utenza di fine anni 80 del secolo scorso, digiuna di informatica avrebbe dovuto essere un modo di rappresentare con simboli familiari tutta una serie di oggetti informatici d usare con... Leggi tutto
22-8-2024 17:31

Ancora! Ma sempre Micozozz? Vi meritereste tutti questo: [video]https://www.youtube.com/watch?v=Au1ph3BntRI[/video] :assault:
22-8-2024 13:50

Su questo aspetto vedo che la confusione in M$ regna sempre più sovrana con corsi e ricorsi, fughe in varie direzioni e ritorni clamorosi forse cercando di fae qualcosa di nuovo prima cercando poi di rincorrere gli utenti scontenti e poi riprovandoci ancora. Arridatece 7 forse sarebbe la cosa migliore... :roll:
22-8-2024 13:46

{Ulissio}
Beh io voto per "Arridatece 7", tanto è una balla grande una casa che il motore sotto il cofano non possa essere aggiornato senza stravolgere la UI.
21-8-2024 21:29

{armando}
Avendo diversi SO in virtuale, posso affermare senza tema di sbagliare che da Windows 8 il menu Start è peggiorato come usabilità, quando più, quando meno. Ma non mi stupisce, perché le scelte di Microsoft sono fatte in base al marketing, non in base alle esigenze degli utenti che, è il caso di dirlo,... Leggi tutto
21-8-2024 12:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics