Il boot velocissimo di Windows 8

Il sistema di Microsoft ora si avvia in pochi secondi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2011]

Windows 8 boot veloce

L'ultima novità elaborata da Microsoft per la prossima generazione del proprio sistema operativo desktop - e illustrata nel blog ufficiale - è il boot quasi istantaneo.

Windows 8 utilizzerà una tecnica particolare per abbreviare considerevolmente i tempi di avvio: rispetto a Windows 7, saranno minori di almeno il 30% e fino al 70%. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero?
Microgenerazione: tutto ciò che si muove (camminare, andare in bicicletta, persino l'acqua che scorre nei tubi) produrrà energia, e diremo addio alle grandi centrali. - 25.4%
Password genetica: scansione della retina, riconoscimento vocale e i tratti biometrici in generale saranno combinati per creare una password unica e irripetibile. - 35.0%
Lettura del pensiero: come Kinect legge i movimenti, così i dispositivi del futuro leggeranno la volontà degli utenti tramite le onde cerebrali, e ne anticiperanno i desideri. - 5.2%
Addio al digital divide: grazie ai dispositivi mobili, anche le più remote aree del globo saranno connesse a Internet, avranno accesso alle informazioni e potranno migliorare la qualità della propria vita. - 27.9%
Apprezzeremo lo spam: le email spazzatura diventeranno così personalizzate da risultare utili, trasformandosi da seccature in opportunità. - 6.6%
  Voti totali: 2914
 
Leggi i commenti (19)
Per ottenere questi risultato gli sviluppatori hanno deciso che, quando un utente dà il comando di spegnimento, il sistema non chiude sia la sessione dell'utente che quella del kernel, come fa Windows 7.

Invece salva quella del kernel su disco, un po' come fa il sistema di ibernazione - che però preserva anche la sessione utente - all'interno di un file.

In questo modo, premendo il tasto di accensione il caricamento di driver e servizi avviene molto rapidamente, e poi resta soltanto da caricare la sessione dell'utente.

Rispetto all'ibernazione, questa tecnica ha il vantaggio di produrre file molto più piccoli. Il sistema tradizionale (definito cold boot), naturalmente, resta disponibile come opzione.

Qui sotto, un video che mostra l'accensione rapida di Windows 8 su un portatile con unità SSD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Ciao, scusa l'acrimonia ma non è questione di crederti o meno: hai detto che ci sono delle EPROM molto più veloci degli SSD, io non né conosco e conseguentemente ti chiedo di darmi qualche informazione in più; sono anni che programmi EPROM? Bene allora saprai almeno la serie di alcune di queste no? Saprai che le produce no? Che ti costa... Leggi tutto
19-9-2011 08:08

se continui alla tua confusione (Windows??? che centra??) inventandoti le cose. Dato che non mi credi mi resta che salutarti. Ciao Leggi tutto
19-9-2011 01:02

Ciao, guarda direi che sia tempo di chiudere questa discussione, è una polemica sterile che non porta a nulla; non ti sei per nulla spiegato, hai solo fotocopiato con un po' di confusione i tuoi post precedenti senza per nulla rispondere alle mie obiezioni: o non sai o non vuoi spiegare questa tua idea quindi... EPROM vuol dire... Leggi tutto
18-9-2011 21:23

Questi SD e SSD li tirasti in ballo tu! Rileggi i post precedenti perchè stai facendo confusione tra quello che dici te e quello che dico io. Io parlo di EPROM e se non sai cosa sia una EPROM "veloce" (Eprom lente sono quelle del BIOS per i costi) sono spiacente ma devo dirti di rivolgerti in biblioteca (sono usatissime!)... Leggi tutto
18-9-2011 00:31

@mda continuo a non capire cosa dici... che SD sia l'acronimo corto degli ssd è la prima volta che lo sento e Google non mi aiuta: per cosa stà? Storage-Device? Puoi linkare foto/descrizioni di queste EPROM di cui parli? Se non esistono in commercio ma sono teoricamente producibili con le tecnologie attuali o giù di lì, descrivi più o... Leggi tutto
17-9-2011 13:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics