E-dioti

Un'antologia delle idiozie che circolano in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2003]

Chi non riceve ogni giorno, magari nella mailbox aziendale, tante mail inviate in interminabili catene di S.Antonio a cui nessuno, per noia, per abitudine, perché non sa cosa fare, riesce a sottrarsi? Storielle su Berlusconi, test demenziali, aneddoti comici a sfondo sessuale, leggende metropolitane.

Le idiozie della Rete possono costituire, approssimativamente, circa il 25% del traffico nazionale di e-mail (una stima assolutamente infondata ma sarebbe bello uno studio scientifico sul tema); sono alla pari, quantitativamente, con le Bufale, che costituiscono una delle passioni di tanti lettori di Zeus News e del servizio AntiBufala, come presenza nelle nostre e-mail; sono superate solo dallo spamming, di cui spesso riprendono temi, slogan, situazioni visto che lo spamming poi non tratta che di Viagra, incontri sessuali e gadget assurdi.

Tante volte abbiamo pensato leggendo storielline troppo sceme, ma anche troppo utili per far passare il tempo, che prima o poi qualcuno le avrebbe raccolte in un libro per farci su un po' di soldi. Poiché siamo pigri o troppo impegnati a fare cose serie, qualcuno naturalmente ci ha preceduto e diventerà ricco al nostro posto.

Sono stati un gruppo di giovani goliardi, i "Los Merenderos" che da Mondadori hanno pubblicato il loro E-dioti, con un sottotitolo programmatico molto eloquente: "Cazzate in rete"; è un libro che è anche un sito, dove si può collaborare inviando e proponendo altre novità (non si capisce se con una compartecipazione ai diritti d'autore o meno).

E-dioti è suddiviso in capitoli tematici: il primo, dal titolo "Aforismi, catene e domande senza risposta", è davvero una raccolta ragionata dei best-seller degli ultimi anni, presi dai nostri Pc; poi "Uomini e donne" e "Personaggi Famosi" sono altri compendii di cazzate molto note, molto sfruttate e risapute.

Ho paura che questo libro riuscirà a diventare uno dei più letti di questa stagione invernale; supererà le Iene, Bisio, Aldo, Giovanni e Giacomo e tutti gli altri grandi scrittori amati dagli italiani, in un momento in cui viene apprezzato solo quello che ci può portare il più lontano possibile dalla riflessione e dall'impegno.

Probabilmente questo libro supererà Camilleri e Vespa nei regali di Natale. Ma perché dovremmo acquistarlo? Ci ho pensato a lungo: l'unica ragione valida è per eliminare tutte le mail contenute nel libro e fare spazio nella propria mailbox e per dire a parenti e amici "Basta, non mandarmene più, le ho già lette tutte: se ce ne sono di nuove mandale agli autori del libro che poi compro la seconda edizione, un po' come Le formiche si incazzano".

Scheda
Titolo: E-dioti
Sottotitolo: Cazzate in rete
Autori: Los Merenderos
Editore: Mondadori
Prezzo: 10 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Anche in biblioteca Leggi tutto
2-4-2004 12:35

Gianni
utilità del libro Leggi tutto
9-11-2003 23:26

Gemma
per un pelo...... Leggi tutto
5-11-2003 01:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2634 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics