Il boot velocissimo di Windows 8

Il sistema di Microsoft ora si avvia in pochi secondi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2011]

Windows 8 boot veloce

L'ultima novità elaborata da Microsoft per la prossima generazione del proprio sistema operativo desktop - e illustrata nel blog ufficiale - è il boot quasi istantaneo.

Windows 8 utilizzerà una tecnica particolare per abbreviare considerevolmente i tempi di avvio: rispetto a Windows 7, saranno minori di almeno il 30% e fino al 70%. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
IBM prevede che cinque tecnologie diventeranno realtà entro il 2016. Quale credi che si realizzerà davvero?
Microgenerazione: tutto ciò che si muove (camminare, andare in bicicletta, persino l'acqua che scorre nei tubi) produrrà energia, e diremo addio alle grandi centrali. - 25.4%
Password genetica: scansione della retina, riconoscimento vocale e i tratti biometrici in generale saranno combinati per creare una password unica e irripetibile. - 35.0%
Lettura del pensiero: come Kinect legge i movimenti, così i dispositivi del futuro leggeranno la volontà degli utenti tramite le onde cerebrali, e ne anticiperanno i desideri. - 5.2%
Addio al digital divide: grazie ai dispositivi mobili, anche le più remote aree del globo saranno connesse a Internet, avranno accesso alle informazioni e potranno migliorare la qualità della propria vita. - 27.9%
Apprezzeremo lo spam: le email spazzatura diventeranno così personalizzate da risultare utili, trasformandosi da seccature in opportunità. - 6.6%
  Voti totali: 2914
 
Leggi i commenti (19)
Per ottenere questi risultato gli sviluppatori hanno deciso che, quando un utente dà il comando di spegnimento, il sistema non chiude sia la sessione dell'utente che quella del kernel, come fa Windows 7.

Invece salva quella del kernel su disco, un po' come fa il sistema di ibernazione - che però preserva anche la sessione utente - all'interno di un file.

In questo modo, premendo il tasto di accensione il caricamento di driver e servizi avviene molto rapidamente, e poi resta soltanto da caricare la sessione dell'utente.

Rispetto all'ibernazione, questa tecnica ha il vantaggio di produrre file molto più piccoli. Il sistema tradizionale (definito cold boot), naturalmente, resta disponibile come opzione.

Qui sotto, un video che mostra l'accensione rapida di Windows 8 su un portatile con unità SSD.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

Ciao, scusa l'acrimonia ma non è questione di crederti o meno: hai detto che ci sono delle EPROM molto più veloci degli SSD, io non né conosco e conseguentemente ti chiedo di darmi qualche informazione in più; sono anni che programmi EPROM? Bene allora saprai almeno la serie di alcune di queste no? Saprai che le produce no? Che ti costa... Leggi tutto
19-9-2011 08:08

se continui alla tua confusione (Windows??? che centra??) inventandoti le cose. Dato che non mi credi mi resta che salutarti. Ciao Leggi tutto
19-9-2011 01:02

Ciao, guarda direi che sia tempo di chiudere questa discussione, è una polemica sterile che non porta a nulla; non ti sei per nulla spiegato, hai solo fotocopiato con un po' di confusione i tuoi post precedenti senza per nulla rispondere alle mie obiezioni: o non sai o non vuoi spiegare questa tua idea quindi... EPROM vuol dire... Leggi tutto
18-9-2011 21:23

Questi SD e SSD li tirasti in ballo tu! Rileggi i post precedenti perchè stai facendo confusione tra quello che dici te e quello che dico io. Io parlo di EPROM e se non sai cosa sia una EPROM "veloce" (Eprom lente sono quelle del BIOS per i costi) sono spiacente ma devo dirti di rivolgerti in biblioteca (sono usatissime!)... Leggi tutto
18-9-2011 00:31

@mda continuo a non capire cosa dici... che SD sia l'acronimo corto degli ssd è la prima volta che lo sento e Google non mi aiuta: per cosa stà? Storage-Device? Puoi linkare foto/descrizioni di queste EPROM di cui parli? Se non esistono in commercio ma sono teoricamente producibili con le tecnologie attuali o giù di lì, descrivi più o... Leggi tutto
17-9-2011 13:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2704 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics