LG verso i televisori 4K

Vanta una risoluzione di 3840x2160 pixel e supporta il 3D.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-01-2012]

lg televisore 4k 84 pollici

Il televisore OLED da 55 pollici non sarà l'unica stella dello stand LG al CES 2012.

L'azienda coreana ha infatti annunciato che all'evento di Las Vegas mostrerà al mondo il proprio primo televisore 4K da 84 pollici.

Si tratta di un apparecchio in grado di raggiungere la risoluzione di 3840x2160 pxiel (chiamata anche Super HD) che offre anche la possibilità di visualizzare video in 3D. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5219 voti)
Leggi i commenti (13)
La tecnologia usata in questo televisore per l'effetto 3D prevede l'utilizzo di occhiali passivi e uno schermo di tipo Film-type Pattern Retarder, il che comporta un calo della risoluzione complessiva: in un televisore 4K, però, con i contenuti attuali il calo non si nota.

L'effetto 3D può inoltre essere regolato a piacere dall'utente, che può così personalizzare l'esperienza in base alle proprie esigenze.

Il televisore 4K di LG dispone inoltre delle funzioni raggruppate sotto il marchio Smart TV: circa 1.200 app e l'accesso a contenuti premium.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti hai ragione, speriamo che aumentino i contenuti full hd fruibili.
5-1-2012 13:21

Ora come ora anche il Full HD è poco usato...
2-1-2012 18:57

Sembra sensazionale però non è alla portata di tutti (e non solo per costo anche per spazio) chissà quando porteremo alla portata di tutti i televisori cinematografici 4k e soprattutto chissà quanti anni ancora per avere più contenuti capaci di sfruttarli oltre al blu ray.
1-1-2012 22:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics