900 dipendenti licenziati via Zoom

Il CEO di Better.com ha lasciato a casa il 9% dell'intera forza lavoro con una videoriunione di appena 3 minuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2021]

better licenzia 900 via zoom

Venire licenziati, soprattutto nel periodo che precede le feste di Natale, è già brutto, ma venire licenziati con una chiamata di tre minuti su Zoom costituisce un livello del tutto nuovo.

Questo, però, è esattamente quanto successo a 900 dipendenti di Better.com che pochi giorni fa sono stati invitati a una videoconferenza su Zoom dal loro CEO, Vishal Garg.

«Se siete in questa chiamata, fate parte dello sfortunato gruppo di dipendenti che saranno licenziati» ha esordito Garg, il quale evidentemente non ha idea di che cosa sia il tatto. «Il vostro contratto di lavoro qui è risolto da subito» ha poi aggiunto.

Gli ormai ex dipendenti sono stati ovviamente colti di sorpresa e non hanno potuto rispondere a tono: un po' perché la conferenza ospitava ben 900 persone, e sarebbe stato comunque difficile farsi sentire da Garg; un po' perché il tutto, stando alle testimonianze raccolte in seguito, è durato appena tre minuti.

Vishal Garg sostiene che ha dovuto decidere di lasciare a casa circa il 9% dell'intera forza lavoro dell'azienda a causa delle scarse prestazioni e del calo di produttività registrati negli ultimi tempi, ma anche per le difficoltà attualmente registrate nel mercato immobiliare.

Ha anche precisato di aver sofferto nel prendere la decisione: durante la chiamata ha infatti raccontato ai presenti alla riunione che «l'ultima volta che ho dovuto farlo ho pianto».

Non è la prima volta, d'altra parte, che il CEO di Better.com si lamenta delle prestazioni dei suoi dipendenti. Circa un anno fa inviò un'email interna (ottenuta e pubblicata da Forbes) in cui si poteva leggere «Diavolo, siete TROPPO LENTI! Siete una massa di DELFINI STUPIDI e... I DELFINI STUPIDI restano intrappolati nelle reti e se gli squali se li mangiano. PER CUI SMETTETELA. SMETTETELA. SMETTETELA SUBITO. MI STATE METTENDO IN IMBARAZZO».

Perché mai Garg abbia deciso di chiamare «stupidi» i propri dipendenti paragonandoli a dei delfini, generalmente noti per la loro intelligenza, non è chiaro, ma ciò che è evidente è che da tempo riteneva che il loro impegno fosse insoddisfacente.

Non a caso, dopo gli ultimi licenziamenti ha scritto un post su Blind, dove i licenziati stavano parlando del suo comportamento e di quanto era successo, affermando: «Sapete che almeno 250 delle persone licenziate lavoravano in media due ore al giorno, anche se timbravano per otto o più? Stavano rubando a voi e stavano rubando ai nostri clienti, i quali pagano le nostre fatture grazie alle quali pagate le vostre bollette. Informatevi».

Difficile, insomma, affermare che l'interruzione del rapporto di lavoro sia avvenuta, se non consensualmente, almeno senza malumori. E, sebbene abbia poi ammesso che avrebbe potuto usare un altro tono o un altre parole, Garg ha ripetuto che l'idea di fondo resta quella: non avrebbe fatto altro che sbarazzarsi dei fannulloni.

Quanti hanno perso il posto, chiaramente, vedono la faccenda da un punto di vista molto diverso. «Ci ha buttato via come fossimo spazzatura» hanno dichiarato alcuni al Daily Beast. «Eravamo con lui sin dall'inizio e abbiamo lavorato duramente per l'azienda e per i nostri incarichi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Studenti consigliano come far licenziare professori

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Chi ti dice che non volessero ottenere proprio questo e, comunque, quelli che si sono salvati, a ragione o, più probabilmente a torto, per un po forse penseranno di poter stare tranquilli. In ogni caso, se ha fatto l'interesse dell'azienda, cosa della quale sono convinto, era abbastanza ovvio che il licenziamento fosse solo di facciata. Leggi tutto
20-1-2022 19:05

Ovviamente no, ma almeno non avrebbero incentivato i rimanenti a cercarsi un altro posto da subito. Leggi tutto
20-1-2022 15:47

Credi veramente che se al comando avessero messo qualcun'altro i 900 sarebbero stati nuovamente assunti? Leggi tutto
20-1-2022 15:10

Notizia di oggi il fatto che l'individuo in questione è tornato al comando a dispetto delle aspettative. Davvero triste per quei novecento [-X
20-1-2022 11:56

@zero Ovvio che se li licenziava con una lettera per loro non cambiava nulla ma se avviava una trattativa secondo le leggi dei paesi in cui i contratti di lavoro avevano valore, la cosa era diversa e, con eventuali compensazioni, poteva pure finire in modo leggermente più accettabile.
12-12-2021 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics