Youtuber svela l'iPhone X in anteprima e fa licenziare il padre da Apple

Il video, registrato al quartier generale di Cupertino, viola le regole aziendali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-10-2017]

youtuber iphonex padre licenziato

Brooke Amelia Peterson è una giovane youtuber. In altre parole, come molti suoi coetanei gestisce un "video-blog" su YouTube, in cui i filmati sostituiscono i post dei blog tradizionali.

Brooke è però anche la figlia di un dipendente di Apple e, come tale, durante una visita al padre sul posto di lavoro - il quartier generale di Cupertino - è riuscita ad avere tra le mani in anteprima un esemplare di iPhone X. In qualità di youtuber, non si è limitata a esplorare le novità dello smartphone: ha anche registrato il tutto, e poi l'ha pubblicato online.

Dato che l'iPhone X ancora non è in circolazione, ma si può soltanto preordinare (e pare che la lista d'attesa per riceverne uno stia diventando sempre più lunga), la cosa ha destato un comprensibile scalpore. Il video è immediatamente diventato virale, ossia l'hanno visto tutti: anche i dirigenti di Apple, i quali però non l'hanno apprezzato per niente.

A quanto pare nel filmato erano presenti informazioni che sarebbero dovute restare all'interno di Apple, come immagini di un iPhone X con degli speciali codici QR usati dai dipendenti e schermate dell'app per le note con i nomi in codice di prodotti non ancora rilasciati. Inoltre, registrare filmati all'interno del campus di Apple è vietato dalle norme interne dell'azienda.

Il risultato? Il padre di Brooke Amelia Peterson, che si è assunto l'intera responsabilità di quanto successo, ha perso il lavoro.

Sondaggio
Smartphone alla guida, polizia propone ritiro immediato della patente
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2605 voti)
Leggi i commenti (15)

In un secondo video la ragazza ha poi spiegato che, permettendole di filmare un prodotto non ancora rilasciato - l'iPhone X, appunto - all'interno della sede aziendale, l'uomo ha violato il regolamento aziendale interno e che, anche se il video è stato tolto da YouTube non appena ai piani alti di Apple si sono accolti della sua esistenza, il danno ormai era stato fatto.

Brooke sostiene che né lei né il padre provano risentimento nei confronti di Apple, che «non smetterà di acquistare prodotti dell'azienda» e che l'intera vicenda, nonostante l'epilogo amaro, è stata frutto soltanto di un «errore in buona fede».

Di seguito, il video incriminato e quello con le giustificazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Come al solito la faccenda "puzza" di montatura pubblicitaria... :roll: Se invece è vera, il vero coglione è il padre, io so perfettamente che nella mia azienda - che per inciso non è la Apple - i dipendenti e gli esterni non possono filmare ne fotografare i prodotti se non previa autorizzazione aziendale.
3-11-2017 15:08

{horatio}
Certo, fra padre, figlia e selezionatore delle maestranze di Apple, non si capisce chi è più fesso. Sempreché naturalmente non sia una manovra pubblicitaria nascosta, come quella della "dimenticanza" del telefono al bar, come ricordato anche nell'articolo.
1-11-2017 21:03

non c'è che dire tranne STUPIDA RAGAZZA !!! (o anche il padre che l'ha lasciata filmare ?)
31-10-2017 15:50

{utente anonimo}
Nemmeno avesse svelato un segreto di stato, coglione è chi ha licenziato il padre e chi questo lo approva. Se i fan di Apple non fossero coglioni anche loro dovrebbero ritardare l'acquisto finché non annullano il licenziamento di quella persona, chidendolo fuori daglimstore dove si appostano per comperarlo al day one.... Leggi tutto
31-10-2017 15:22

evidentemente non ha ancora capito che i prodotti Apple si prendono usando i soldi e che al papi non arrivano più per colpa sua :lol: Leggi tutto
31-10-2017 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La startup che non parte
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1419 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics