Arecibo, il video che mostra come si è distrutto il radiotelescopio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2020]

arecibo7

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La storia segreta di un gioiello scientifico

Ecco il filmato che mostra come è avvenuta la distruzione del radiotelescopio di Arecibo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

copyright 2021, non dice che sono immagini del 2021
10-1-2021 18:43

@SverX Usando il PC quando zumo (zum zum ;-) sull'antenna in basso vedo scritto: Immagini @2021 CNES / Airbus, Maxar Technologies, U.S. Geological Survey
9-1-2021 03:06

la didascalia in basso quale? quella dopo "image capture:" o l'altra, quella "© 2021 Google"? La seconda dice 2021 da 8 giorni ormai ;) Leggi tutto
8-1-2021 19:59

@colemar In merito al tuo dubbio sulla data delle foto posso solo ipotizzare che Google menta sapendo di mentire. Ad esempio nel corso del 2019 c'è stata una modifica ad una strada vicina a casa mia, modifica che dovrebbe essere ben evidenziata dalle foto aeree di Google Maps ma, a tutt'oggi, così non è nonostante la data delle immagini... Leggi tutto
8-1-2021 15:25

Alcune cose non mi sono chiare. Come fa una antenna direzionale FISSA a rilevare e distinguere addirittura le testate vere da quelle false per i missili intercontinentali diretti sugli USA, se non sta nemmeno sulla traiettoria prevista? Guardando il globo terrestre (su Google Maps o simili) direi che sta sulla traiettoria che va dalla... Leggi tutto
7-1-2021 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics