Arecibo, il video che mostra come si è distrutto il radiotelescopio



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-12-2020]

arecibo7

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
La storia segreta di un gioiello scientifico

Ecco il filmato che mostra come è avvenuta la distruzione del radiotelescopio di Arecibo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

copyright 2021, non dice che sono immagini del 2021
10-1-2021 18:43

@SverX Usando il PC quando zumo (zum zum ;-) sull'antenna in basso vedo scritto: Immagini @2021 CNES / Airbus, Maxar Technologies, U.S. Geological Survey
9-1-2021 03:06

la didascalia in basso quale? quella dopo "image capture:" o l'altra, quella "© 2021 Google"? La seconda dice 2021 da 8 giorni ormai ;) Leggi tutto
8-1-2021 19:59

@colemar In merito al tuo dubbio sulla data delle foto posso solo ipotizzare che Google menta sapendo di mentire. Ad esempio nel corso del 2019 c'è stata una modifica ad una strada vicina a casa mia, modifica che dovrebbe essere ben evidenziata dalle foto aeree di Google Maps ma, a tutt'oggi, così non è nonostante la data delle immagini... Leggi tutto
8-1-2021 15:25

Alcune cose non mi sono chiare. Come fa una antenna direzionale FISSA a rilevare e distinguere addirittura le testate vere da quelle false per i missili intercontinentali diretti sugli USA, se non sta nemmeno sulla traiettoria prevista? Guardando il globo terrestre (su Google Maps o simili) direi che sta sulla traiettoria che va dalla... Leggi tutto
7-1-2021 13:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2344 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 settembre


web metrics