È crollato il radiotelescopio di Arecibo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2020]
L'altro giorno Deborah Martorell ha postato la foto che vedete qui sopra: sono precipitate circa 900 tonnellate di apparati che erano sospesi sopra la gigantesca parabola (300 metri di diametro) del radiotelescopio di Arecibo, in Porto Rico. I cavi che reggevano questi apparati, quelli che si vedono nella foto d‘archivio qui sotto (fonte), erano lesionati da tempo e non più riparabili, e avevano già danneggiato parzialmente la fragile parabola.
È la fine ingloriosa di uno strumento scientifico straordinario, che per decenni è stato il più grande radiotelescopio a parabola singola del mondo. Molti lo ricordano come ambientazione fantastica ma vera di alcune scene dei film Goldeneye con Pierce Brosnan e di Contact. Ma il suo contributo alla conoscenza dell'universo va ben oltre le comparsate cinematografiche.
La National Science Foundation dice che il crollo è avvenuto durante la notte e che non ci sono stati feriti:
Le prime immagini del crollo visto dall'aria sono brutali. Non c'è nessuna speranza di riparazione.
Dietro questo capolavoro d'ingegneria c'è una storia altrettanto straordinaria. Tornate qui tra un'oretta e ve la racconterò. Prima devo farmi passare il magone.
Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Un'opera da fantascienza costruita a tempo di record per scopi militari
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
|
||
|
SverX