Su Amazon ora si può pagare a rate

Debutta il programma Amazon Paying Monthly.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-01-2016]

amazon pagamento rateale

Amazon è ormai, per molti, il luogo d'elezione in cui fare acquisti di ogni genere, dai prodotti della tecnologia ai generi alimentari: vasta scelta e consegne rapide (grazie ad Amazon Prime) hanno fatto della creatura di Jeff Bezos un concorrente temibile dei negozi "fisici".

Una cosa ancora mancava ad Amazon: la possibilità di pagare a rate. Ora anche questa lacuna è stata colmata, per lo meno per i clienti del Regno Unito, con il lancio di Amazon Pay Monthly. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1402 voti)
Leggi i commenti (13)
Per ogni acquisto superiore alle 400 sterline (poco meno di 540 euro) gli utenti potranno scegliere di effettuare un pagamento rateale in 24, 36 oppure 48 mesi (la durata dipende anche dal prezzo della merce). Il lato negativo? L'interesse è del 16,9%.

Per poter approfittare del pagamento rateale occorre in ogni caso l'approvazione preventiva di Amazon: perché ciò avvenga occorre inviare la documentazione richiesta da Amazon per la verifica della solvibilità prima di concludere l'acquisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Se paghi a rate con carte di credito ci sono anche tassi assai più elevati, in fondo, pur essendo un tasso abbastanza elevato non è certo usura...
10-1-2016 20:36

{titikappa}
@MaXXX eternal tiare Concordo, ma che amazon sia un ottimo sito è una generalizzazione opinabile. Per quanto mi riguarda ho trovato moltissime volte prodotti di categorie etorogenee in vendita senza nessuna descrizione o con descrizioni aspecifiche e quindi inutili, tanto che ho lasciato perdere per il tedio di andare in altri... Leggi tutto
9-1-2016 11:29

il bisogno compulsivo di oggetti e servizi ora si estenderà sempre più con questo metodo... come con le carte di credito uno si indebita perennemente per ottenere sempre di più. non è sempre così ma di solito :( anche se amazon è un ottimo sito
8-1-2016 20:57

{caluci}
"Il lato negativo? L'interesse è del 16,9 per cento" Lato negativo?! Usura, direi. Quello psicopatico è inarrestabile.
8-1-2016 15:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2592 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics