Un collegio di garanti per le elezioni on line di Grillo

Dopo le accuse di scarsa democrazia a Grillo, perché non sottoporre le prossime primarie on line del Movimento Cinque Stelle a un collegio di garanzia presieduto da Raoul Chiesa?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2012]

raoul chiesa

Raoul Chiesa, una garanzia: tra i maggiori esperti italiani e uno dei migliori al mondo in fatto di sicurezza informatica, già "ethical hacker" di successo, consulente per le maggiori corporation.

Che idee politiche ha Chiesa? E chi lo sa, non mi pare che le abbia mai esternate e, comunque, non ha mai fatto politica attiva.

Chiesa potrebbe essere l'uomo giusto per fare da garante per le primarie on line (retribuito ovviamente) da cui dovrebbero uscire, nei prossimi mesi, i candidati del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In Germania e in altre nazioni europee il Partito Pirata guadagna consensi, mentre in Italia resta al palo ma spopolano Beppe Grillo e il suo Movimento Cinque Stelle. Sono due movimenti antagonisti e incompatibili?
Sì. In Italia il PP non sfonderà perché i suoi votanti sono già attratti dal M5S. - 52.4%
No. Presto vedremo crescere anche il PP, che meglio può rappresentare gli interessi degli internauti. - 31.4%
Non saprei. - 16.2%
  Voti totali: 1626
 
Leggi i commenti (11)
Sono candidati che saranno certamente in buona parte eletti deputati e senatori, visti i sondaggi che danno alla formazione ultraprotestaria di Grillo un consenso variabile dal 16% al 20%.

Giovanni Favia, consigliere regionale del 5 Stelle nell'Emilia Romagna, ha dichiarato in Tv che lui non crede alla veridicità e autenticità delle primarie on line e che in Parlamento ci finirà chi vuole Roberto Casaleggio: il guru esperto di web, dai lunghi e ricci capelli, è accusato in questo momento di dirigere il movimento con pugno di ferro, ma è difeso strenuamente dallo stesso Beppe Grillo.

Le primarie on line del Movimento 5 Stelle sarebbero uno dei maggiori esperimenti di democrazia elettronica di tutti i tempi, fatto in Italia e non in Finlandia. E' una bella cosa, anzi bellissima, e per questo ci vorrebbe un garante tipo Raoul Chiesa.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Primarie M5S, Raoul Chiesa risponde a Tolardo e ai lettori

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Ma pensa te... Io, dopo oltre 25 anni che ho smesso di votare (ultimo voto ai radicali, grande delusione) sto prendendo in seria considerazione di tornare a votare, e grazie ai dibattiti su questo forum se lo farò sarà per il M5S... :lol: :old: Leggi tutto
21-9-2012 12:16

Quoto Zorro, con eccezione dell'ultimo punto. Non andare a votare lo trovo troppo passivo e rinunciatario, mentre andarci e, per esempio, votare M5S potrebbe essere un modo per fare pressione su chi vuole fare politica al di fuori del M5S. Come dire: "O ti dai da fare e fai meglio, o ti sorbisci questo. E la prossima volta potrebbe... Leggi tutto
20-9-2012 13:16

Non faccio, e presumo non ne farò mai, parte del M5S e quindi mi astengo dall'entrare nel merito di questioni sulle quali solo gli aderenti hanno diritto di parola. Suggerisco però a coloro che si sono adontati della proposta di PLT di leggere con uno spirito diverso il suo articolo che io - rimanendo esterno sia al M5S che alla... Leggi tutto
20-9-2012 12:09

Ti sembra un controsenso solo perchè dimentichi di tenere comto del particolare contesto storico-culturale-sociale in cui viviamo. :lol: :shock: Leggi tutto
20-9-2012 11:40

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: La triste realtà in cui viviamo è troppo triste. Leggi tutto
20-9-2012 11:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5604 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics