Windows 9, le prime immagini e un video

Tra pulsante Start e desktop virtuali, così sarà il prossimo sistema operativo di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2014]

windows 9 start

Il conto alla rovescia per la Technical Preview di Windows 9 si avvicina alla fine, e in Rete già trapelano alcune immagini che mostrano come sarà il prossimo sistema di Microsoft.

Due siti tedeschi - Computerbase e Winfuture - hanno infatti pubblicato degli screenshot e un breve video che arrivano da alcune aziende partner di Microsoft e che, pertanto, dovrebbero essere affidabili.

La prima notizia che emerge da queste immagini è la conferma del ritorno del tasto Start, di cui si vocifera già da un po': eliminato da Windows 8, reintrodotto come un pallido ricordo in Windows 8.1, è finalmente tornato come gli utenti lo ricordavano, o quasi.

Mostrerà infatti l'elenco dei programmi e delle cartelle, ma avrà anche uno spazio per le live tiles tipiche dell'interfaccia Metro.

La seconda caratteristica è davvero una novità, almeno per Windows: anche i sistemi Microsoft supporteranno i desktop virtuali, una funzionalità da moltissimo tempo disponibili presso i concorrenti.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1977 voti)
Leggi i commenti (5)

Poi abbiamo la possibilità di eseguire in finestra le applicazioni con interfaccia Metro e diversi cambiamenti estetici alle icone, cambiate per adeguarsi allo stile complessivo del sistema.

Queste e tutte le altre novità dovrebbero essere svelate ufficialmente il prossimo 30 settembre, quando l'anteprima sarà resa pubblica.

Qui sotto, il video e gli screenshot.

windows 9
windows 9 desktop virtuali
windows 9 icone
windows 9 ie11
windows 9 metro finestra
windows 9 settings

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

:lol: Il tasto start con un programma freeware (gratuito non crackato) è subito disponibile (iobit), superato questo impiccio 8.1 va bene ed è veloce e stabile. Tutte le periferiche, tranne che per un windows fax datato che utilizzo su vista, girano che è un piacere. Per l'utilizzo casalingo - e bancario va bene. I gadget di Win 7 sono... Leggi tutto
23-9-2014 13:17

Io lo uso da qualche mese Windows 8.1 e devo dire che l'unica cosa che manca è proprio il tasto start, e come l'hanno disegnato per la versione 9 per i miei gusti è la giusta evoluzione dello stesso, ho provato a scaricare quella roba che si trova in rete, per integrarlo "classic shell", è durato 3 minuti...mi sapeva di... Leggi tutto
18-9-2014 17:11

Se posso aggiungere, anche io fino all'ultimo ho criticato e mi sono ostinato a non averci a che fare. Quando ho provato per bene mi sono ricreduto MA solo con classic shell e qualche altra piccola aggiunta, per avere PARI PARI W7 senza alcuna minima differenza ma col motore dell' 8.1 è che a mio avviso é tra i migliori prodotti mai... Leggi tutto
18-9-2014 11:59

Per chi apprezza un PC (o sistema operativo) guardando solo la parte estetica forse quelle piastrelle possono apparire carine, per chi lo utilizza ed apprezza la praticità non possono che essere delle stupidaggini. Che senso ha che appaiano quando si apre il menu ? se mi interessasse avere sott'occhio la borsa di New York od il meteo di... Leggi tutto
18-9-2014 11:26

{utente anonimo}
Onestamente non vedo affatto la necessita' di cambiare il modo d'uso di un PC e i nomi di certi eseguibili che svolgono la medesima funzione, tantomeno la moda di caricare certi software con una grafica elaborata quanto inutile,schermate indesiderate che appaiono e scompaiono a LORO arbitrio e dulcis in fundo ...le finestre... Leggi tutto
15-9-2014 21:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics