Edge scatterà screenshot di ogni pagina visitata

Ma non è chiaro a che scopo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2023]

edge screenshot

C'è una nuova funzionalità che lascia un po' perplessi nelle versioni di sviluppo Dev e Canary di Edge, il browser di Microsoft.

Accessibile aprendo il menu Impostazioni -> Privacy o digitando nella barra degli indirizzi edge://settings/privacy, si chiama Salva screenshot del sito per la cronologia e la descrizione che l'accompagna recita Prenderemo degli screenshot dei siti visitati e li salveremo per poter rivisitare rapidamente i siti desiderati dalla cronologia.

Come impostazione predefinita questa funzionalità è disattivata, ma sarebbe comunque bello saperne di più. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (568 voti)
Leggi i commenti (6)
Dove vengono salvati gli screenshot? Vengono anche sincronizzati tramite le funzionalità cloud legate all'account Microsoft? Che protezioni sono messe in campo dal punto di vista della riservatezza? E soprattutto: che vantaggio dovrebbe esserci rispetto alla semplice riapertura del sito tramite la cronologia?

Da Microsoft per ora non sono arrivate risposte a queste domande. Qualcuno suggerisce che il sistema possa aiutare nella lettura delle pagine offline, un po' come fa Firefox Pocket, ma il fatto che Edge parli esplicitamente di screenshot e non di intere pagine salvate lascia pensare che il browser di Microsoft scatti l'istantanea di una schermata (e dunque generalmente ottenga solo parte di una pagina), ossia fornisca all'utente un'immagine inadatta per la lettura offline.

Al momento, insomma, le perplessità sono più che lecite; confidiamo che Microsoft le sciolga prima dell'arrivo della funzionalità nella versione stabile di Edge.

edge save screenshots of site history

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10, arriva l'app che svela tutti i dati condivisi con Microsoft
Sony, migliaia di password in una cartella chiamata ''Password''
Windows 9, le prime immagini e un video
Il Secolo XIX copia Zeus News e non se ne vergogna

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Anche a me sembra l'unica spiegazione sensata anche se la realizzazione della funzione appare, da quanto si capisce, assai deficitaria, forse è solo una prima implementazione e, se piace, la svilupperanno meglio. :? Leggi tutto
18-8-2023 13:46

Più che in paranoid mode mi sembri entrato in "Microsoft Mode", cioè se una cosa dobbiamo farla, facciamola...male! :twisted: Le risorse computazionali sprecate in un programma di riconoscimento sarebbero più utili per ottenere una base dati profilata delle preferenze dei visitanti, e questo si può e deve fare ottenendo i... Leggi tutto
10-8-2023 20:46

interceptor, il browser (tutti) ha gia' accesso al codice HTML, CSS, Javascript, visto che e' proprio il browser che crea l'aspetto della pagina (rendering). Non hanno bisogno di screenshot e OCR
9-8-2023 10:04

Allora sarebbe più efficace copiare il codice HTML o estrapolare il testo. Una immagine non è indicizzabile e ricercabile, un testo sì. [paranoid mode on] Scattando foto, casomai dandole successivamente in pasto a un buon OCR, si vanifica anche la crittografia HTTPS. Così a pensar male... [paranoid mode off] Saluti Leggi tutto
8-8-2023 16:03

Penso anchio che sia cosi'. Leggi tutto
7-8-2023 18:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2955 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics