Richard Stallman tiene a Microsoft una conferenza sull'open source

È entrato nella tana del lupo e ha parlato ai dipendenti di MS Research.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2019]

Richard Stallman Microsoft

Microsoft ama l'open source: negli ultimi tempi l'azienda di Redmond l'ha ripetuto tante volte e ha cercato di dimostrarlo così spesso che tutti ormai dovrebbero saperlo.

Eppure, vedere Richard Stallman che tiene una conferenza proprio all'interno del campus di Microsoft è qualcosa che tuttora sembra un presagio dell'Apolicasse, un evento che una decina d'anni fa sarebbe sembrato del tutto impensabile, a meno che Stallman non fosse armato di lanciafiamme.

Dopotutto, stiamo parlando del fondatore del progetto GNU, del paladino del software libero, di colui che non ha esitato a bollare come tattiche per abbracciare ed estinguere il free software ogni tentativo di Microsoft di mostrarsi amica di Linux, sebbene in tempi recenti sia persino giunto, in un'occasione, a farle i complimenti.

Invece è successo. Stallman è stato invitato a parlare ai dipendenti della divisione MS Research e, stando a quanto ha riportato uno di loro, ha tenuto un «discorso abbastanza standard».

Ha parlato di diversi argomenti, tra cui la versione 3 della GPL, la differenza tra GNU e Linux e ciò che gli piacerebbe che Microsoft facesse, come «promuovere una maggiore igiene delle licenze software su GitHub, obbligare i produttori di hardware a rilasciare pubblicamente le specifiche e rendere più semplice l'aggiramento di Secure Boot».

Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Leggi i commenti (31)

Insomma, Richard Stallman non s'è allontanato di un millimetro dalle sue note posizioni, e non è stato "comprato" da Microsoft, come qualche maligno ha ipotizzato vedendolo andare nella tana del lupo.

Il suo sito personale ancora ospita un elenco di «Ragioni per non usare Microsoft» e, conoscendo il personaggio, possiamo stare certi che non cambierà idea. Magari, invece, la sua opera evangelizzatrice amplierà ulteriormente la passione di Microsoft per l'open source (se non addirittura per il software libero).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Stallman contro Android: ha ragione?
Stallman ancora contro Steve Jobs
Richard Stallman: Felice che Jobs se ne sia andato
Stallman: Android non è software libero
Stallman: Chrome OS è per gli stupidi
Stallman in Italia parla di etica e politica
La Free Software Foundation compie 25 anni

Commenti all'articolo (3)

{Giuseppe}
Shawn Fanning
11-9-2019 16:59

Purtroppo ciò dimostra che #Stallman al contrario del vino invecchiando peggiora. Non una parola su systemd e l'infezione di binari e complessità in GNU/Linux introdotti a forza dalle big corps. Perens invece che mi sembrava peggiore sta migliorando. Lancia strali contro le big corps a favore del vero free software :shock: Leggi tutto
9-9-2019 22:29

{gibson}
Il lupo perde il pelo ma non il vizio... Chi arriva alle alte vette di m$, come in ogni altra media e grande azienda, pubblica o privata, è per definizione un falco alfa, perché ha fatto fuori, con intelligenza e senza scrupoli, tutti i suoi concorrenti. Il CdA di m$ deve rendere conto a sé stesso e agli azionisti,... Leggi tutto
9-9-2019 16:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (520 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics