Richard Stallman: Felice che Jobs se ne sia andato

Per il paladino del software libero, il fondatore di Apple non ha fatto altro che creare una prigione dorata per gli stupidi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2011]

Richard Stallman influenza maligna Steve Jobs

Mentre il web - e non solo quello - pullula di incensazioni e lodi dirette a Steve Jobs, si leva anche una voce fuori dal coro.

«Non sono felice che sia morto, ma sono felice che se ne sia andato»: è questa l'opinione di Richard Stallman circa la dipartita del fondatore di Apple, e il motivo di tanta acrimonia è la prigione dorata che Jobs avrebbe costruito - secondo Stallman - per i propri utenti.

Il fondatore della Free Software Foundation non ha mai fatto mistero della propria veemente antipatia forse non personalmente nei confronti di Steve Jobs ma certamente verso l'idea di informatica che questi propugnava, e la morte di Jobs non gli ha certo fatto cambiare opinione.

«Steve Jobs, il pioniere del computer inteso come prigione resa cool, progettato per separare gli stolti dalla propria libertà, è morto»: così ha scritto Stallman, per poi continuare sostenendo che «nessuno merita di dover morire, né Jobs, né Mr. Bill, nemmeno le persone colpevoli di mali peggiori dei loro. Ma tutti ci meritiamo la fine dell'influenza maligna di Jobs sul computing. Purtroppo, quell'influenza continua nonostante la sua assenza. Possiamo solo sperare che i suoi successori, nel proseguirne l'eredità, siano meno efficaci».

«Mr. Bill», ovviamente, è Bill Gates, colpevole quanto Jobs di aver creato un mondo informatico in cui le libertà degli utenti non sono rispettate.

Apple e Steve Jobs sono però, se possibile, ancora peggio: non solo hanno creato una prigione - spiega Stallman - ma hanno convinto gli utenti che esservi rinchiusi dentro sia «cool»: «Apple ha fatto in modo che la gente non sappia più quali sono le sue libertà, e se lo sa, pensa di non meritarsele».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 111)

{utente anonimo}
Bella storia
20-4-2014 20:43

Allora la critica vale anche al contrario, la diffusione di Apple e Microsoft in ambito server è quasi nulla (sono tutti o quasi server UNIX). Linux ha grandi potenzialità nel settore customer, ma purtroppo (o per fortuna) non ha una grande azienda che lo sostenga dietro (mentre ad esempio Canonical con Ubuntu sta facendo passi da... Leggi tutto
18-10-2011 23:49

Come al solito capite quello che volete... +++ non esiste solo l'ambiente server +++ +++ non esiste solo l'ambiente server +++ +++ non esiste solo l'ambiente server +++ +++ non esiste solo l'ambiente server +++ +++ non esiste solo l'ambiente server +++ +++ non esiste solo l'ambiente server +++ +++ non esiste solo l'ambiente server +++... Leggi tutto
18-10-2011 09:56

L'utente ha parlato di ambiente grafico nel caso dei server. E' inutile avere un ambiente grafico in un server, tutto ciò che puoi fare con la GUI per configurare server, firewall ecc. lo puoi fare comodamente anche da shell. Senza contare che la manutenzione è più facile, il sistema è più stabile (meno rischio di crash) e più leggero... Leggi tutto
17-10-2011 21:27

In quanto a idee confuse tu dovresti andare a cercare la storia; in generale. Scoprirai che i tipi di lavori o attività sono molteplici. Perché bisogna avere a tutti i costi una shell? Con la shell, comodamente, si fanno pochissime cose. Non certo mixare delle tracce create e tantomeno progettare una casa. Chi stabilisce che si debba... Leggi tutto
17-10-2011 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1995 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics