Il tablet da 50 dollari di Amazon

Dotato di schermo da 6 pollici, arriverà entro Natale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2015]

amazon tablet 50 dollari

Prima di Natale Amazon metterà in vendita un tablet al prezzo di appena 50 dollari: lo rivela il Wall Street Journal, le cui informazioni arrivano da non meglio specificate «fonti interne».

Le uniche caratteristiche note del dispositivo, stando al Wall Street Journal, sono lo schermo da 6 pollici e l'altoparlante mono: in pratica, si tratta di una sorta di versione economica dell'attuale Fire HD 6, che costa 99 dollari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3209 voti)
Leggi i commenti (31)
C'è da aspettarsi che la risoluzione dello schermo sia bassa e che tutte le caratteristiche siano ridotte al minimo proprio per contenere i costi. Il quotidiano americano paragona il futuro tablet di Amazon a un iPhone 6 Plus "maggiorato" (con uno schermo più grande di circa mezzo pollice, poco più di un centimetro), ma privo della capacità di effettuare chiamate vocali.

Pare inoltre che il tablet da 6 pollici sia il primo di una nuova famiglia di dispositivi e che sarà seguito da versioni con schermo da 8 e da 10 pollici: sarebbero tutti parte del piano elaborato da Amazon dopo il fallimento del Fire Phone, che in origine prevedeva il lancio di un tablet con schermo da 14 pollici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Basandosi solo su indiscrezioni ed illazioni è molto difficile poter valutare un nuovo dispositivo fino a che non uscirà sul mercato o non ci saranno dati più precisi e completi sulle sue caratteristiche. Certo è che 50 dollari sono pochini per aspettarsi miracoli anche se, con la politica delle offerte speciali, Amazon offre i prodotti... Leggi tutto
12-9-2015 15:07

veramente, mesi addietro si poteva comprare al market un Mediacomm da 7" a 45 € un po' meno sgarrupato, che comunque poteva andare benissimo per l'alfabetizzzazione informatica di nonni e nipotini. In grado di connettersi in WiFy, caricare qualche app non proprio leggera a velocità sufficiente e persino il famigerato whatsapp... Leggi tutto
11-9-2015 08:47

veramente, mesi addietro si poteva comprare al market un Mediacomm da 7" a 45 € un po' meno sgarrupato, che comunque poteva andare benissimo per l'alfabetizzzazione informatica di nonni e nipotini. In grado di connettersi in WiFy, caricare qualche app non proprio leggera a velocità sufficiente e persino il famigerato whatsapp... Leggi tutto
11-9-2015 08:47

6" ossia uno smartphone ingombrante, ma incapace di telefonare e con risoluzione infima, processore a manovella e la memoria di un pesce rosso. :shock: Non so cosa volessero ottenere, ma mi ricorda la battuta di Tognazzi, "ho incrociato una zucca con un'albicocca per ottenere l'albizucca, un'albicocca grande come una... Leggi tutto
10-9-2015 19:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2304 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics