Con X adesso si può chiamare e videochiamare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2023]

x chiamate videochiamate

Sebbene sia vero che nessuno ne aveva sentito la necessità, Elon Musk l'aveva promesso da un po' e ora la promessa è diventata realtà: X adesso consente di fare chiamate e videochiamate.

L'annuncio viene da Musk stesso che nel post specifica che la funzionalità è ancora una versione iniziale (early version); inoltre, essa è per ora disponibile soltanto su iOS ed è attiva come impostazione predefinita.

È evidente che X sta cercando di evolversi al di là di ciò che era Twitter, aggiungendo opzioni che sembrano del tutto slegate da quella che è sempre stata la funzione principale del social network: la direzione intrapresa pare proprio voler fare di X un servizio decisamente più ampio.

Inoltre, non si può ignorare il fatto che chiamate e videochiamate vengono generalmente ritenuti mezzi più efficienti, rispetto ai soli messaggi di testo, per interessare gli utenti: questi potrebbero quindi decidere di passare più tempo sulla piattaforma e iniziare ad adoperarla anche per le comunicazioni personali da utente a utente.

Chi desiderasse disattivare completamente le chiamate non deve fare altro che aprire l'app di X su smartphone (al momento, lo ricordiamo, soltanto la versione per iOS è supportata), recarsi nella sezione dei Messaggi e scorrere fino alla voce Chiamate audio e video: lì ci sarà un pulsante che consentirà di disattivare questa funzionalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Musk fa quello che fa perché è nella sua natura: io so' io...
12-11-2023 19:37

Concordo zeross ed è l'impressione che ricavo dai comportamenti di Musk in questo caso, la cosa che non capisco, vedendo altri comportamenti del personaggio in altri contesti, è se lo fa perché in questo caso è particolarmente impreparato o perché lo vuole fare per affossare l'azienda per qualche ragione particolare che mi sfugge.... Leggi tutto
12-11-2023 11:15

Se vuoi affossare una azienda la prima cosa da fare,...e non sapere cosa fare. indecisione, lentezza di riflessi, stupidità sono gli elementi basilari per il fallimento!
8-11-2023 19:38

Forse è questa la ricetta di Musk anche se non ho ancora capito se è la ricetta per salvarlo o per affossarlo definitivamente... E a volte ho il sospetto che non lo sappia ancora nemmeno lui che cosa voglia farne. :-k Leggi tutto
3-11-2023 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1077 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics