Con X adesso si può chiamare e videochiamare



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2023]

x chiamate videochiamate

Sebbene sia vero che nessuno ne aveva sentito la necessità, Elon Musk l'aveva promesso da un po' e ora la promessa è diventata realtà: X adesso consente di fare chiamate e videochiamate.

L'annuncio viene da Musk stesso che nel post specifica che la funzionalità è ancora una versione iniziale (early version); inoltre, essa è per ora disponibile soltanto su iOS ed è attiva come impostazione predefinita.

È evidente che X sta cercando di evolversi al di là di ciò che era Twitter, aggiungendo opzioni che sembrano del tutto slegate da quella che è sempre stata la funzione principale del social network: la direzione intrapresa pare proprio voler fare di X un servizio decisamente più ampio.

Inoltre, non si può ignorare il fatto che chiamate e videochiamate vengono generalmente ritenuti mezzi più efficienti, rispetto ai soli messaggi di testo, per interessare gli utenti: questi potrebbero quindi decidere di passare più tempo sulla piattaforma e iniziare ad adoperarla anche per le comunicazioni personali da utente a utente.

Chi desiderasse disattivare completamente le chiamate non deve fare altro che aprire l'app di X su smartphone (al momento, lo ricordiamo, soltanto la versione per iOS è supportata), recarsi nella sezione dei Messaggi e scorrere fino alla voce Chiamate audio e video: lì ci sarà un pulsante che consentirà di disattivare questa funzionalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Musk fa quello che fa perché è nella sua natura: io so' io...
12-11-2023 19:37

Concordo zeross ed è l'impressione che ricavo dai comportamenti di Musk in questo caso, la cosa che non capisco, vedendo altri comportamenti del personaggio in altri contesti, è se lo fa perché in questo caso è particolarmente impreparato o perché lo vuole fare per affossare l'azienda per qualche ragione particolare che mi sfugge.... Leggi tutto
12-11-2023 11:15

Se vuoi affossare una azienda la prima cosa da fare,...e non sapere cosa fare. indecisione, lentezza di riflessi, stupidità sono gli elementi basilari per il fallimento!
8-11-2023 19:38

Forse è questa la ricetta di Musk anche se non ho ancora capito se è la ricetta per salvarlo o per affossarlo definitivamente... E a volte ho il sospetto che non lo sappia ancora nemmeno lui che cosa voglia farne. :-k Leggi tutto
3-11-2023 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2525 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics