Google rifā il look alla cartografia

Google ha recentemente modificato font e colori alle mappe e sta sperimentando nuove modalitā di navigazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-10-2009]

Google Maps screenshot

Con il costante aumento del volume di informazioni presenti nelle mappe si č reso necessario rimodellare il modo di inserire scritte, rappresentare strade e visualizzare informazioni in base al livello di zoom nelle mappe.

Oggi navigando sulle mappe possiamo giā vedere alcuni di questi cambiamenti; le novitā nel settore della navigazione all'interno della mappa possiamo solo provarla come giocattolino qui. L'effetto č sicuramente carino anche se non č facile "guidare" all'interno della mappa.

Chissā se in futuro l'integrazione tra Gps, mappe ben popolate e costantemente aggiornate, arricchite e corrette dai singoli utenti porterā ad avere un nuovo modello del mondo in cui il WGS84 č solo un elemento matematico di fondo; in cui la cartografia diventerā un elemento integrato in ogni dispositivo; in cui persino in mezzo al mare si sarā in un'unica grande piazza dove il problema principale sarā non il comunicare ma il non perdere di vista l'insieme.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ciao, nell'articolo uppato c'era... Comunque eccolo qui Clicca su qualcuno dei prototipi (Ships, Geoquake ecc) Sorry :-)
27-10-2009 22:51

manca l'hyperlink su "qui" Leggi tutto
27-10-2009 12:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo pių Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics