La Francia non vuole Libra in Europa

La criptovaluta di Facebook non sbarcherà mai sul suolo europeo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2019]

francia libra ue

Sin da quando è stata annunciata, Libra, la criptovaluta di Facebook, ha attirato sguardi poco benevoli da parte dell'Unione Europea, che il mese scorso ha iniziato a indagare sulla possibilità che essa violi le norme sulla concorrenza.

Degli Stati europei, in particolare è la Francia a essere la più critica verso Libra. Già durante l'estate aveva chiesto la creazione di uno speciale gruppo all'interno del G7 per studiare l'impatto delle criptovalute sull'economia, e per cercare un modo in cui le banche centrali possano regolamentarle.

Ora è anche più esplicita. Per bocca del proprio ministro dell'economia, Bruno Le Maire, ha fatto sapere che intende bloccare lo sviluppo di Libra in Europa, in quanto comporta dei «rischi per la stabilità finanziaria».

A rivelarlo è il quotidiano Le Figaro, che riporta le parole del ministro: «Voglio dirlo con molta chiarezza: in queste condizioni, non possiamo autorizzare lo sviluppo di libra sul suolo europeo».

Le Maire teme «la privatizzazione di una moneta, detenuta da un solo soggetto con oltre 2 miliardi di utenti sul pianeta». C'è in gioco - ha spiegato - «la sovranità monetaria degli Stati».

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1903 voti)
Leggi i commenti (15)

Facebook non ha commentato ufficialmente l'uscita del ministro francese ma si sa che, dopo un inizio pieno di entusiasmo, ha preferito procedere con molta più cautela nel proporre Libra: le obiezioni avanzate sia dagli USA sia dalla UE hanno convinto il social network che non è il caso di forzare la mano, in quanto il terreno su cui si sta muovendo è molto delicato e può facilmente portare a reazioni aggressive da parte degli Stati, minacciati in una delle loro più importanti competenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

[video]https://www.youtube.com/watch?v=5RC6IQYRP6w[/video] Ma perché ha perso tutto? Perché in paesi che hanno adottato il paradigma capitalista come modello economico se vuoi soddisfare i bisogni primari, acqua, cibo, casa, vestiti ti serve valuta avente corso legale. Quindi meglio non buttarli finché si hanno perché domani si... Leggi tutto
28-9-2019 10:51

[video]https://www.youtube.com/watch?v=2lqdErI9uss[/video]
24-9-2019 11:39

Basta che vai in Germania negli hanni 30 del 900 andavano a fare la spesa con la carriola e considerando che in 10 nazioni[/url] hanno già alzato il medio agli #USA e al loro [url=http://forum.zeusnews.com/link/671122]Farts Standard come lo chiama Prof. Sconvolto preferisco comunque tenermi carta moneta. In deflazione come siamo ora (se... Leggi tutto
23-9-2019 21:52

OK adesso sto esagerando, ma lo sai che i 'soldi veri' non esistono, no? :roll: :wink: (piccolo chiarimento: quando è 'crollata' l'Unione Sovietica, tutti i risparmi delle famiglie hanno perso il 99.9% di valore nel giro di pochissimo tempo, i soldi 'veri' sono diventati carta di talmente poco valore che era diventata *davvero* meno... Leggi tutto
23-9-2019 12:07

@SverX Io ho provato di farmi una catena con i bitcoin memore di mia nonne che ne aveva una con una Sterlina d'Oro ma non ci sono riuscito. :roll: Credo che continuerò a preferire l'oro o tenermi strette le banconote lo dice anche #Greenspan che non mi pare l'ultimo stupido che ci vuole vero valore non aria fritta. link[/url] ... Leggi tutto
21-9-2019 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1866 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics