Google ridisegna Chome: arrivano le schede tonde

L'interfaccia si adegua al Material Design.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2018]

Material Design chrome

Nonostante Chrome sia uno dei browser più usati, la sua interfaccia di recente ha ricevuto diverse critiche dagli utenti: c'è chi la ritiene banale e obsoleta, e chi pensa che sia fin troppo pesante e faccia diminuire le prestazioni.

L'ultima versione di sviluppo del browser di Google, presente nel canale Canary, affronta queste lamentele varando un'interfaccia che, se non è completamente, nuova, include diversi elementi inediti.

La prima e più evidente variazione è il cambiamento nella forma delle schede, da trapezoidale ad arrotondato.

Quando c'è aperta un'unica scheda, la "linguetta" che la identifica è invisible. Quando però le schede sono più d'una, allora detta linguetta assume una forma con angoli arrotondati, mentre quelle delle schede in background si confondono con lo sfondo.

Ciò fa parte di una riprogettazione dell'aspetto di Chrome che vuole allineare il browser alle ultime indicazioni del Material Design, il cui obiettivo è fornire un'apparenza accattivante e coerente a tutte le app di Google.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2231 voti)
Leggi i commenti (8)

Altri cambiamenti sono più sottili. Per esempio, iniziando a digitare nella Omnibox della versione Canary di Chrome ora i siti suggeriti presentano una spaziatura maggiore, diventando - almeno nelle intenzioni di Google - più leggibili.

chrome materia design

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Beh io sull'OS qualche pretesa in più ce l'ho, ad esempio, se parliamo di Win, l'interfaccia di Seven (Aero) è nettamente migliore di quella di tutti i suoi successori. Con i predecessori non faccio confronti... Ma su dettagli come quello relativo ai tab di Chrome proprio non ci guardo per nulla.
31-7-2018 18:43

Anche io non guardo l' estetica dei sw e del os; l'unica cosa che cambio, se disponibile, è il colore di sfondo scegliendo quello più scuro disponibile per affaticare meno gli occhi (e chi usa il cad sa di cosa parlo)
29-7-2018 07:30

Francamente l'interfaccia del browser per ciò che riguarda i tab delle schede mi lascia totalmente indifferente, in quanto a Chrome l'ho abbandonato già da tempo ma per ben altri motivi.
28-7-2018 14:26

{volpato}
Chissà, magari Chrome 136 avrà le schede triangolari. Che cosa eccitante, non vedo l'ora. Nel frattempo mi faccio spiare in tutto quelo che faccio col browser, grazie agli orpelli aggiuntivi che facilitano la mia navigazione e proteggono la mia privacy; quest'ultima trovata è veramente straordinaria nella... Leggi tutto
26-7-2018 21:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5090 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics