VLC, panico nel Web per una falla estremamente grave

Ma le cose non stanno proprio così.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2019]

falla videolan

Da qualche ora nel Web rimbalza la notizia di una grave vulnerabilità scoperta in VLC, il popolare riproduttore multimediale. La falla sarebbe tanto seria da rendere consigliabile addirittura la disinstallazione dell'applicazione.

Sebbene possa capitare di scoprire bug seri in pressoché qualsiasi software, questa volta il problema è stato esagerato.

VideoLAN, il progetto che sviluppa VLC, su Twitter è dovuto intervenire per precisare che in realtà non c'è alcuna falla di sicurezza all'interno del lettore.

C'era invece un problema con una libreria di terze parti, libebml, che però è stato risolto oltre un anno fa. Chiunque utilizzi almeno la versione 3.0.3 di VLC non ha dunque nulla da temere, perché include la libreria corretta.

A contribuire alla confusione c'è il fatto che la segnalazione del bug indica non correttamente come vulnerabile anche la versione corrente di VLC: è questa imprecisione che ha costretto VideoLAN, cui il bug non è nemmeno stato notificato prima che fosse reso pubblico, a spiegare meglio come stanno le cose.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1377 voti)
Leggi i commenti (5)

Se gli sviluppatori fossero stati informati prima che la notizia fosse diffusa, probabilmente la questione sarebbe stata chiarita prima che all'improvviso tutti si mettessero a consigliare di disinstallare un software che da tempo non ha più quello specifico bug.

Per gli utenti quindi, l'unica cosa da fare è accertarsi di stare utilizzando una versione recente di VLC (l'ultima è la 3.0.7.1) e non farsi prendere dal panico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Stavolta mi sa proprio di sì, solo leggendo il sottotitolo si intuisce la verità... Leggi tutto
29-7-2019 19:25

Ah,ecco, stiamo parlando di due cose diverse: io mi riferivo alla versione desktop (Windows, Linux, Mac), che è appunto alla 3.0.7. Sulla versione per Android concordo: l'ultima è la 3.1.7. Leggi tutto
29-7-2019 11:57

Sì, ok, ma il titolo è un bel po' da clickbait, eh
26-7-2019 16:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (958 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics